Redazione RHC : 3 Aprile 2023 14:11
Apple avverte gli utenti portatori di pacemaker o qualsiasi altro dispositivo medico impiantato di tenere il proprio iPhone ad almeno 15 centimetri dal petto, in quanto i magneti e il campo elettromagnetico emesso dallo smartphone possono interferire con il normale funzionamento di tali dispositivi, quindi potenzialmente possono anche portare a morte.
L’avviso aggiornato di Apple ora si applica a iPhone 13, 14, Airpods, Apple Watch, HomePod, iPad, Mac e cuffie Beats.
Apple Corporation sconsiglia inoltre di posizionare tutti questi dispositivi vicino al torace di una persona con dispositivi cardiaci impiantati.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Per prevenire possibili impatti sul funzionamento di tali dispositivi medici, mantenere una distanza sufficiente tra i prodotti Apple e il dispositivo medico (più di 15 cm dal dispositivo; più di 30 cm durante la ricarica in modalità wireless). Per una guida più specifica, consultare il proprio medico e il produttore del dispositivo medico”, afferma la società .
Molti dispositivi elettronici comportano questi rischi e le persone con impianti simili di solito ne sono consapevoli.
L’avvertimento iniziale è arrivato con il rilascio di iPhone 12 nell’ottobre 2020. Dopo che l’American Heart Association ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Abbiamo sempre saputo che i magneti possono interferire con il funzionamento dei dispositivi elettronici impiantati nel cuore. Tuttavia, siamo rimasti estremamente sorpresi dalla forza dei magneti utilizzati nell’iPhone 12″.
È stato a partire dall’iPhone 12 che Apple ha iniziato a promuovere in modo massiccio la sua tecnologia MagSafe aggiornata. Per il suo funzionamento, proprio sotto la back cover dello smartphone, è presente un magnete piuttosto potente e di grandi dimensioni, ipoteticamente in grado di abbattere i tempi dell’azione del pacemaker sul cuore e addirittura di disattivare le funzioni di soccorso del defibrillatore impiantato.
Tutti i proprietari di tali dispositivi dovrebbero essere chiaramente consapevoli dei possibili rischi e non abusare dei requisiti di sicurezza prescritti da Apple.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006