Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple Avvisa i portatori di pacemaker di tenere i suoi dispositivi a 15 centimetri dal petto

Redazione RHC : 3 Aprile 2023 14:11

Apple avverte gli utenti portatori di pacemaker o qualsiasi altro dispositivo medico impiantato di tenere il proprio iPhone ad almeno 15 centimetri dal petto, in quanto i magneti e il campo elettromagnetico emesso dallo smartphone possono interferire con il normale funzionamento di tali dispositivi, quindi potenzialmente possono anche portare a morte.

L’avviso aggiornato di Apple ora si applica a iPhone 13, 14, Airpods, Apple Watch, HomePod, iPad, Mac e cuffie Beats. 

Apple Corporation sconsiglia inoltre di posizionare tutti questi dispositivi vicino al torace di una persona con dispositivi cardiaci impiantati.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Per prevenire possibili impatti sul funzionamento di tali dispositivi medici, mantenere una distanza sufficiente tra i prodotti Apple e il dispositivo medico (più di 15 cm dal dispositivo; più di 30 cm durante la ricarica in modalità wireless). Per una guida più specifica, consultare il proprio medico e il produttore del dispositivo medico”afferma la società .

    Molti dispositivi elettronici comportano questi rischi e le persone con impianti simili di solito ne sono consapevoli. 

    L’avvertimento iniziale è arrivato con il rilascio di iPhone 12 nell’ottobre 2020. Dopo che l’American Heart Association ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Abbiamo sempre saputo che i magneti possono interferire con il funzionamento dei dispositivi elettronici impiantati nel cuore. Tuttavia, siamo rimasti estremamente sorpresi dalla forza dei magneti utilizzati nell’iPhone 12″.

    È stato a partire dall’iPhone 12 che Apple ha iniziato a promuovere in modo massiccio la sua tecnologia MagSafe aggiornata. Per il suo funzionamento, proprio sotto la back cover dello smartphone, è presente un magnete piuttosto potente e di grandi dimensioni, ipoteticamente in grado di abbattere i tempi dell’azione del pacemaker sul cuore e addirittura di disattivare le funzioni di soccorso del defibrillatore impiantato.

    Tutti i proprietari di tali dispositivi dovrebbero essere chiaramente consapevoli dei possibili rischi e non abusare dei requisiti di sicurezza prescritti da Apple.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...