Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple in Cina Sceglie l’AI Tongyi Qianwen Di Alibaba per Alimentare Siri

Redazione RHC : 18 Febbraio 2025 07:32

GameLook riporta che dopo quasi un anno di attesa, secondo le ultime notizie provenienti dai media stranieri, Apple ha presentato una domanda per collaborare con Alibaba allo sviluppo di un grande modello di intelligenza artificiale e attende l’approvazione del governo nazionale. In altre parole, in futuro Apple Intelligence in Cina fornirà agli utenti servizi di intelligenza artificiale pertinenti basati sul modello Tongyi Qianwen di Alibaba.

Sebbene negli ultimi anni la quota di mercato di Apple in Cina sia stata erosa dai marchi nazionali, secondo gli ultimi dati di IDC la quota di mercato di Apple in Cina sarà del 15,6% nel 2024, in calo di due punti percentuali rispetto al 2023.

Ma essendo una delle aziende con il più grande “spazio fantasy” e il più alto valore per l’utente al mondo, chiunque riesca a collaborare con Apple nell’ambito dell’intelligenza artificiale sarà senza dubbio in grado di cogliere l’iniziativa nell’era dell’intelligenza artificiale nell’ecosistema mobile.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Attualmente nei principali mercati esteri, il partner di Apple per questo servizio è ChatGPT di OpenAI.

    Mentre i servizi intelligenti di Apple in Cina cominciano a prendere forma, GameLook, in quanto media, si sta anche chiedendo se il tutto sia utile per i comuni utenti cinesi e cosa significhi. Innanzitutto, per quanto riguarda la notizia della cooperazione di Alibaba con Apple, la prima domanda di molte persone debba essere: perché Alibaba e Tongyi Qianwen?

    Dovresti sapere che la presenza di Alibaba non è la più forte nel mercato 2C e nel percorso AI. Dopotutto, c’è Doubao di ByteDance (DAU raggiunge i 17 milioni) davanti, e DeepSeek, che è stato recentemente al centro dell’attenzione e ha superato i 40 milioni di utenti attivi al giorno. Infatti, secondo quanto riportato dai media stranieri, Apple avrebbe scelto Alibaba dopo aver valutato i modelli sviluppati da Tencent, ByteDance, Alibaba e DeepSeek.

    Secondo GameLook, Alibaba, in quanto fornitore di servizi cloud e azienda leader nel settore Internet nazionale, può fornire servizi più stabili e completi quando si confronta con clienti di grandissime dimensioni come Apple, in particolare nell’ambito della conformità governativa, ambito in cui Alibaba vanta anch’esso una notevole esperienza.

    In questo senso, i nuovi arrivati ​​come DeepSeek sono ovviamente inferiori. È impossibile che quando gli utenti Apple domestici chiamano Siri, la risposta che ottengono sia “Il server è occupato, riprova più tardi”. In secondo luogo, Tongyi Qianwen di Alibaba è sempre stato uno dei modelli di intelligenza artificiale su larga scala più capaci in Cina. Oltre al modello di punta, Tongyi Qianwen di Alibaba, come DeepSeek, è sempre rimasto open source per la comunità e pertanto gode di una forte influenza nella comunità open source globale.

    Secondo gli ultimi dati pubblicati ufficialmente da Alibaba, il suo ultimo modello Qwen2.5-Max ha ottenuto risultati paragonabili o addirittura superiori a quelli di DeepSeek, Llama, GPT-4o e altri modelli negli attuali test di benchmark sui modelli di grandi dimensioni più diffusi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...