Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
Arriva DDOSIA: paga volontari per attacchi DDoS verso le organizzazioni occidentali

Arriva DDOSIA: paga volontari per attacchi DDoS verso le organizzazioni occidentali

Redazione RHC : 18 Ottobre 2022 07:56

I ricercatori della società di sicurezza di Radware hanno scoperto un progetto di crowdsourcing chiamato “DDOSIA” che paga volontari per effettuare attacchi DDoS alle organizzazioni occidentali. 

Secondo gli esperti, il pagamento per gli attacchi è una nuova strategia che il gruppo utilizza per attirare non solo i volontari, ma anche coloro che inizialmente non erano interessati a condurre attacchi DDoS.

Per la prima volta, gli hacker sono apparsi sui radar degli specialisti della sicurezza delle informazioni dopo il rapporto Avast, pubblicato all’inizio di settembre. Nella sua relazione, Avast ha richiamato l’attenzione sulla presenza di un modulo DDoS nell’arsenale del gruppo. Questo modulo è stato caricato utilizzando RAT Bobik, distribuito dall’infostealer RedLine.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Da giugno a settembre, Avast ha monitorato le attività di questo nuovo gruppo e ha concluso che il gruppo era coinvolto in attacchi DDoS contro organizzazioni ucraine, ma solo il 40% di essi ha avuto successo.

Il rapporto Radware afferma che il progetto DDOSIA è stato lanciato su Telegram, dove gli operatori hanno postato un link a GitHub con le istruzioni per potenziali volontari. Ad oggi, il canale Telegram del gruppo conta più di 13.000 iscritti.

DDOSIA è stato lanciato su Telegram, dove gli operatori hanno condiviso un collegamento a una pagina GitHub contenente le istruzioni per potenziali volontari. Oggi il canale conta oltre 13.000 iscritti.

Annuncio su Telegram

Secondo la dichiarazione degli stessi hacker, DDOSIA è un progetto indipendente che sceglie esso stesso i bersagli degli attacchi. Ad esempio, più recentemente hanno preso parte a un attacco DDoS su larga scala agli aeroporti statunitensi.

Per iniziare a lavorare al progetto, i volontari devono registrarsi tramite Telegram per ricevere un archivio ZIP con malware (dosia.exe), che contiene un ID univoco per ogni “volontario”. Questo identificatore può essere collegato a un portafoglio crittografico e ricevere denaro per la partecipazione ad attacchi DDoS e il pagamento è proporzionale alla potenza fornita da un particolare partecipante.

I premi sono distribuiti come segue:

  • Il partecipante che occupa il primo posto in ogni ondata di attacchi riceve 80.000 rubli (circa 1300 euro);
  • Vincitore del secondo posto – 50.000 rubli (circa 820 euro);
  • E il terzo classificato: 20.000 rubli (circa 320 euro).

Durante gli attacchi agli aeroporti statunitensi, i volontari potrebbero guadagnare di più, poiché gli organizzatori di DDOSIA hanno annunciato che avrebbero distribuito premi tra i primi dieci partecipanti

Premiare i partecipanti più attivi agli attacchi DDOS.

Radware afferma che il progetto DDOSIA ha circa 400 membri e rimane un gruppo semichiuso che accetta nuovi membri solo su invito. 60 organizzazioni militari ed educative ucraine compaiono regolarmente nell’elenco dei suoi obiettivi.

Gli esperti ritengono che le ricompense finanziarie per gli attacchi DDoS possano diventare una tendenza tra gli altri gruppi DDoS e aiutare NoName057(16) ad attrarre molti volontari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...