Redazione RHC : 18 Maggio 2025 09:39
Se puoi assumere uno sviluppatore junior, consegnargli il Codex e ottenere un prodotto valido quanto quello di uno sviluppatore senior, perché pagare di più? Questi potrebbe cambiare radicalmente il mercato del lavoro nel settore IT.
OpenAI ha presentato un nuovo strumento di programmazione chiamato Codex, un assistente intelligente integrato in ChatGPT.
Questa funzionalità trasforma l’IA in uno sviluppatore quasi autonomo: basta inserire una query, cliccare sul pulsante “Codice” e il sistema si occuperà delle attività di routine. Codex può leggere e modificare file, eseguire comandi, analizzare la base di codice e rispondere a domande su di essa. Tutto ciò che viene richiesto all’utente è formulare l’attività e cliccare sul pulsante “Chiedi”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La velocità di esecuzione dipende dalla complessità del compito e può richiedere da uno a trenta minuti. Allo stesso tempo, l’intero processo è completamente trasparente: ogni azione di Codex può essere tracciata tramite i log del terminale e i risultati dei test. Il codice viene creato in un ambiente isolato, dopodiché può essere integrato in un sistema locale o inviato a GitHub.
In sostanza, Codex apre la strada all’automazione della programmazione, che non è più solo un aiuto per lo sviluppatore, ma un potenziale sostituto per interi team.
È chiaro che uno strumento del genere potrebbe interessare anche agli utenti meno attenti, ma OpenAI afferma di aver integrato meccani sesmi di protezione nel Codex. Si suppone che il sistema sia in grado di riconoscere le richieste di creazione di malware e di rifiutarsi di eseguirle. Tuttavia, l’azienda non spiega esattamente come funziona questa protezione.
Codex è ora disponibile in modalità anteprima per gli abbonati a ChatGPT Pro, Enterprise e Team: gratuito e illimitata.
OpenAI promette in seguito di introdurre limiti di utilizzo e prezzi flessibili.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006