Sandro Sana : 9 Luglio 2024 14:23
Nel luglio 2024, Field Effect ha scoperto una campagna di attacchi “Adversary-in-the-Middle” (AiTM) rivolta a Microsoft 365 (M365). Questo tipo di attacco compromette le email aziendali (BEC) utilizzando tecniche avanzate per intercettare e dirottare le credenziali degli utenti durante il processo di autenticazione.
Questa campagna di attacchi AiTM su M365 dimostra la crescente sofisticazione delle tecniche di BEC. La difesa richiede un approccio integrato che includa il monitoraggio continuo delle attività sospette e l’educazione degli utenti sulle minacce di phishing. Implementare rigorose misure di sicurezza e rimanere vigili sono essenziali per proteggere le infrastrutture aziendali da tali minacce.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...