
Sandro Sana : 9 Luglio 2024 14:23
Nel luglio 2024, Field Effect ha scoperto una campagna di attacchi “Adversary-in-the-Middle” (AiTM) rivolta a Microsoft 365 (M365). Questo tipo di attacco compromette le email aziendali (BEC) utilizzando tecniche avanzate per intercettare e dirottare le credenziali degli utenti durante il processo di autenticazione.

Questa campagna di attacchi AiTM su M365 dimostra la crescente sofisticazione delle tecniche di BEC. La difesa richiede un approccio integrato che includa il monitoraggio continuo delle attività sospette e l’educazione degli utenti sulle minacce di phishing. Implementare rigorose misure di sicurezza e rimanere vigili sono essenziali per proteggere le infrastrutture aziendali da tali minacce.
Sandro Sana
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...