Sandro Sana : 9 Luglio 2024 14:23
Nel luglio 2024, Field Effect ha scoperto una campagna di attacchi “Adversary-in-the-Middle” (AiTM) rivolta a Microsoft 365 (M365). Questo tipo di attacco compromette le email aziendali (BEC) utilizzando tecniche avanzate per intercettare e dirottare le credenziali degli utenti durante il processo di autenticazione.
Questa campagna di attacchi AiTM su M365 dimostra la crescente sofisticazione delle tecniche di BEC. La difesa richiede un approccio integrato che includa il monitoraggio continuo delle attività sospette e l’educazione degli utenti sulle minacce di phishing. Implementare rigorose misure di sicurezza e rimanere vigili sono essenziali per proteggere le infrastrutture aziendali da tali minacce.
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...