Redazione RHC : 4 Marzo 2024 10:37
Chunghwa Telecom, la più grande compagnia di telecomunicazioni di Taiwan, ha recentemente subito un attacco hacker ritenuto responsabile da parte del governo cinese. A seguito dell’hacking sono stati rubati 1,7 TB di dati, comprese informazioni relative al governo dell’isola.
I dati trapelati sono stati messi in vendita sul dark Internet il 23 febbraio 2024 da un utente con il nickname “303” e con la firma “Monogon” sul suo avatar. Questo è probabilmente il nome del gruppo di hacker per conto del quale agisce l’aggressore. Inoltre, il suo profilo indica che è il leader di Monogon.
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha confermato ufficialmente l’attacco hacker il 1° marzo. Secondo i dati preliminari di un’indagine interna, gli hacker sono riusciti ad accedere alle informazioni riservate di Chunghwa Telecom.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo quanto riferito, i dati rubati contenevano documenti riservati dell’esercito, del ministero degli Esteri, della guardia costiera e di altri dipartimenti governativi di Taiwan. Sebbene il Ministero della Difesa taiwanese affermi che non sono state divulgate informazioni riservate.
Tuttavia, in risposta a questo incidente, il Ministero della Difesa del Paese ha esortato Chunghwa Telecom a rafforzare le sue misure di sicurezza informatica per prevenire incidenti simili in futuro. L’azienda coinvolta nella fuga di notizie è ora tenuta a rafforzare notevolmente il controllo sulla sicurezza delle informazioni.
⚠️ Military Hacked: Taiwan Hit With 1.7TB Leak
— RT_India (@RT_India_news) March 1, 2024
Hackers have captured a huge haul of documents from key Taiwanese national security units and Chunghwa Telecom – including data from the military and Foreign Ministry. (TVBS)
The data is now being held to ransom, the local… pic.twitter.com/IUX1Ug22XZ
Questo caso evidenzia la crescente minaccia di attacchi informatici nelle relazioni internazionali, soprattutto nel contesto delle tensioni tra Taiwan e Cina, se davvero la Cina avesse qualcosa a che fare con l’attacco.
Tali incidenti non solo pongono rischi per la sicurezza nazionale, ma sollevano anche interrogativi sull’importanza di rafforzare la sicurezza informatica sia a livello governativo che nel settore imprenditoriale privato.
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...