Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attacco informatico al CUP Marche. Secondo Giorno Consecutivo di disservizi

Redazione RHC : 22 Maggio 2024 11:21

Il Cup unico regionale della regione Marche è rimasto inutilizzabile per il secondo giorno di fila, creando enormi disagi per chi doveva prenotare visite mediche, soprattutto per appuntamenti urgenti.

Le lamentele sono arrivate da tutti gli sportelli della regione Marche e non è andata meglio con le prenotazioni telefoniche o via app, con il numero verde che rispondeva incessantemente: “Tutte le linee sono momentaneamente occupate”.

Nel pomeriggio di ieri, alcuni sportelli hanno parzialmente ripreso a funzionare, ma i servizi di prenotazione online e tramite telefono continuavano a non essere operativi. Anche gli sportelli Cup sul territorio non potevano prenotare alcuna prestazione, neppure quelle urgenti, lasciando il pronto soccorso come unica alternativa per le urgenze.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure se solamente un curioso, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I tecnici sono intervenuti tempestivamente per individuare le cause del disservizio. Tra le prime ipotesi c’era non solo un possibile attacco informatico, ma anche la possibilità di un guasto tecnico. Tuttavia, con il passare delle ore, ha prevalso l’ipotesi di un attacco hacker.

    “Da una prima analisi risulterebbe un attacco hacker limitato ai programmi applicativi del solo Cup la causa dell’anomalia riscontrata nelle scorse ore (da lunedì alle 7,30, ndr)” ha spiegato ieri sera dalla Regione Marche. “I dati archiviati nel sistema non hanno subito alcuna violazione. Ad oggi è stata ripristinata la maggior parte delle funzioni ed è previsto un ripristino della piena attività per la mattinata di giovedì 23 maggio. Si ricorda che il Cup Marche – prosegue la nota della Regione – è stato dato in appalto in seguito ad apposita gara nel 2019 alla ditta Gpi che ne cura la gestione informatica. La stessa ditta sta ripristinando il servizio con la collaborazione fattiva dei tecnici della Regione Marche. Le direzioni degli Enti del servizio sanitario regionale sono costantemente informate delle attività di ripristino attraverso il coinvolgimento dei tecnici dei Sistemi Informativi dei singoli Enti” è stato riportato da Il Resto Del Carlino.

    Le direzioni degli Enti del servizio sanitario regionale sono costantemente aggiornate sulle attività di ripristino attraverso il coinvolgimento dei tecnici dei Sistemi Informativi dei singoli Enti

    A ieri, la Regione riportava che il 70% delle funzionalità era stato ripristinato. Tuttavia, fino al pomeriggio, prenotare o annullare visite era possibile soltanto agli sportelli fisici.

    Questa vicenda sottolinea l’importanza di sistemi di sicurezza robusti e di piani di emergenza efficaci per garantire la continuità dei servizi sanitari regionali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN

    All’interno del Patch Tuesday di marzo è stata inclusa la CVE-2025-24983, una Vulnerabilità di elevazione dei privilegi del sottosistema kernel Win32 di Microsoft Windows. La Cybersec...

    Ragazzi, Pronti per i Workshop della RHC Conference? Scopriamo assieme Deepfake, AI, Darkweb, Ethical Hacking, Doxing e Cyberbullismo

    Giovedì 8 maggio, la Red Hot Cyber Conference 2025 ospiterà un’intera giornata dedicata ai ragazzi con i Workshop Hands-on (organizzati in collaborazione con Accenture Italia). Si tra...

    Arriva NightSpire! Un Nuovo Attore nel Panorama del Ransomware

    Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno di un D...

    FUNKSEC rivendica un attacco Informatico All’Università di Modena e Reggio Emilia. Scopri i dettagli

    Nella giornata di oggi, la banda di criminali informatici di FUNKSEC rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’università italiana di Modena ...

    Attacco a X: Scovato il Responsabile? Le Indagini Puntano in una Direzione Inattesa!

    L’attacco informatico a X, il social network di Elon Musk, ha scatenato una vera e propria caccia ai responsabili. Dopo le dichiarazioni dello stesso Musk, che ha attribuito l’attacco a ...