Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico all’Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno.

Redazione RHC : 28 Luglio 2022 20:34

Il sistema informativo dei Comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno, da mercoledì 27 di luglio sono andati in panne dalle prime luci del mattino.

L’Unione di comuni Valdarno e Valdisieve è un’unione di comuni della Toscana, nella Città metropolitana di Firenze, formata dai comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo.

L’Unione copre una superficie di 546,83 km² con circa 64.000 abitanti e una densità leggermente superiore a 117 abitanti per chilometro quadrato.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Si estende tra la valle della Sieve a sud e nel Valdarno Superiore. Il panorama passa da quello naturale di Vallombrosa, a quello agricolo dei filari di uva e degli uliveti a quello più antropico con architetture religiose, civili e militari.

Nella giornata di mercoledì 27 luglio 2022, si sono verificate interruzioni e disservizi e dalle prime verifiche è stato messo in luce che si è trattato di un attacco informatico.

Per prima cosa i sistemi sono stati spenti in via precauzionale, per evitare che l’attacco si propagasse nella rete. Nel mentre si sono valutate le conseguenze oltre a comprendere la natura dell’attacco che a quanto pare sembra trattarsi di una mimica da ransomware.

Nel mentre le autorità hanno riportato un comunicato che riporta quanto segue:

“la maggior parte dei servizi al pubblico e online saranno indisponibili all’utenza. Ci scusiamo anticipatamente per i disagi e confidiamo nella più rapida soluzione al problema… Sono state messe in campo le misure necessarie a porre rimedio a possibili violazioni dei dati personali… Si sta provvedendo alle comunicazioni e alla formale denuncia presso le Autorità competenti”.

Occorreranno dei giorni per ripristinare il tutto, nel mettere molti servizi non saranno disponibili al pubblico. Di fatto è quello che siamo abituati a vedere quando un attacco informatico colpisce un comune, come recentemente avvenuto al Comune di Palermo.

Il comune di Reggello e l’Unione Valdarno Valdisieve si sono scusati per i rallentamenti e le interruzioni dei servizi mentre confidano in una rapida risoluzione.

Sono state ovviamente avvisate le Autorità competenti che stanno lavorando sul caso.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...