Redazione RHC : 28 Luglio 2022 20:34
Il sistema informativo dei Comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno, da mercoledì 27 di luglio sono andati in panne dalle prime luci del mattino.
L’Unione di comuni Valdarno e Valdisieve è un’unione di comuni della Toscana, nella Città metropolitana di Firenze, formata dai comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo.
L’Unione copre una superficie di 546,83 km² con circa 64.000 abitanti e una densità leggermente superiore a 117 abitanti per chilometro quadrato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Si estende tra la valle della Sieve a sud e nel Valdarno Superiore. Il panorama passa da quello naturale di Vallombrosa, a quello agricolo dei filari di uva e degli uliveti a quello più antropico con architetture religiose, civili e militari.
Nella giornata di mercoledì 27 luglio 2022, si sono verificate interruzioni e disservizi e dalle prime verifiche è stato messo in luce che si è trattato di un attacco informatico.
Per prima cosa i sistemi sono stati spenti in via precauzionale, per evitare che l’attacco si propagasse nella rete. Nel mentre si sono valutate le conseguenze oltre a comprendere la natura dell’attacco che a quanto pare sembra trattarsi di una mimica da ransomware.
Nel mentre le autorità hanno riportato un comunicato che riporta quanto segue:
“la maggior parte dei servizi al pubblico e online saranno indisponibili all’utenza. Ci scusiamo anticipatamente per i disagi e confidiamo nella più rapida soluzione al problema… Sono state messe in campo le misure necessarie a porre rimedio a possibili violazioni dei dati personali… Si sta provvedendo alle comunicazioni e alla formale denuncia presso le Autorità competenti”.
Occorreranno dei giorni per ripristinare il tutto, nel mettere molti servizi non saranno disponibili al pubblico. Di fatto è quello che siamo abituati a vedere quando un attacco informatico colpisce un comune, come recentemente avvenuto al Comune di Palermo.
Il comune di Reggello e l’Unione Valdarno Valdisieve si sono scusati per i rallentamenti e le interruzioni dei servizi mentre confidano in una rapida risoluzione.
Sono state ovviamente avvisate le Autorità competenti che stanno lavorando sul caso.
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...