
Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 17:06
Il 12 gennaio 2024, il team di sicurezza Microsoft ha rilevato un attacco ai sistemi aziendali, attuato da Midnight Blizzard, un attore sponsorizzato dallo stato russo noto anche come NOBELIUM. In risposta, Microsoft ha attivato il proprio processo di risposta agli incidenti e ha evidenziato problemi critici di obsolescenza nei sistemi di sicurezza aziendale.
Il blog del Microsoft Security and Response Center (MSRC) fornisce dettagli approfonditi sull’attacco. In un mondo in cui gli autori di minacce sono finanziati dagli stati, la necessità di bilanciare sicurezza e rischio aziendale richiede un approccio più rapido e agile.

Se il sistema legacy fosse stato distribuito oggi, l’attivazione automatica di MFA (Autenticazione Multi-Fattore) e altre protezioni sarebbero state fondamentali per prevenire gli attacchi di questo tipo. La posta in gioco è alta, e Microsoft sta riconsiderando la sua strategia di sicurezza per adeguarsi a una realtà in cui le minacce sono sempre più sofisticate.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Midnight Blizzard, attribuito alla Russia come SVR, mira principalmente a governi, entità diplomatiche e organizzazioni non governative negli Stati Uniti e in Europa. L’obiettivo è raccogliere informazioni attraverso attività di spionaggio.
L’attacco iniziale di Midnight Blizzard ha sfruttato un account legacy senza MFA. Un attacco di spraying password ha compromesso con successo un account di test, dimostrando l’importanza dell’MFA nell’attuale panorama della sicurezza informatica.
L’utilizzo di tecniche avanzate come lo spraying password mirato e l’abuso delle applicazioni OAuth Legacy, mette in luce la persistenza e la coerenza di Midnight Blizzard. L’attore è noto per adattarsi e utilizzare varie vie d’accesso, dimostrando una capacità di evasione dei sistemi di sicurezza tradizionali.
Microsoft ha identificato altre organizzazioni prese di mira da Midnight Blizzard e sta condividendo informazioni per proteggere la comunità. L’indagine è in corso, ma è essenziale imparare dalle tecniche utilizzate per rafforzare le difese contro minacce simili.
L’attivazione di MFA e l’abbattimento dell’obsolescenza tecnologica diventa oggi sempre più importante all’interno delle politiche aziendali. Questo episodio sottolinea la necessità di una sicurezza informatica più proattiva e di strumenti avanzati per proteggere i dati aziendali sensibili.
L’attacco di Midnight Blizzard a Microsoft indica una nuova era per la sicurezza aziendale, che richiede un approccio di evoluzione rapida alle strategie di difesa. L’obsolescenza dei sistemi legacy è sempre stato un punto debole, e solo un approccio agile e sempre attivo può garantire una solida protezione contro le minacce sofisticate.
La comunità della sicurezza informatica deve imparare dalle lezioni di questo attacco e adottare misure concrete per garantire che la sicurezza sia all’altezza delle minacce in continua evoluzione.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...