Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Baldoni interviene alla OliCyber. Scopriamo i 10 hacker vincitori della competizione.

Baldoni interviene alla OliCyber. Scopriamo i 10 hacker vincitori della competizione.

Redazione RHC : 14 Giugno 2021 13:27

Come riportato nella giornata di ieri, oggi si sono concluse le OliCyber, le olimpiadi nazionali di cybersicurezza, con la premiazione dei ragazzi che hanno vinto le olimpiadi italiane.

Alla Cerimonia di Premiazione dei 40 studenti vincitori della OliCyber, è intervenuto il prof. Roberto Baldoni (vice direttore generale del DIS, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), dove ha parlato della neonata Agenzia di cybersicurezza nazionale che dovrà lavorare sia sulla formazione e sulla crescita della consapevolezza al rischio, oltre che sponsorizzare iniziative come questa che risultano importanti per poter portare avanti questa difficile missione.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Baldoni ha portato all’attenzione l’importanza di queste manifestazioni, sia dal punto di vista tecnico, sia per poter aumentare la consapevolezza al rischio:

“Il pilota di formula 1 serve per capire e mitigare un attacco informatico portato avanti dai professionisti. Ma esistono anche delle debolezze intrinseche nei nostri sistemi che sono legate a debolezze di tipo umano. Un opera di consapevolezza che va portata avanti”.

Infatti ha riportato che la cybersecurity

“E’ un settore dove abbiamo delle mancanze di skill importanti, dove non abbiamo abbastanza persone che possano seguire i trend tecnologici. Non è un problema strettamente italiano, ma iniziative come queste consentono di aumentare la rappresentatività di questi nuovi ingegneri che aiuteranno a portare avanti il processo di trasformazione digitale e farlo nella più assoluta sicurezza”.

Questi progetti infatti sono da ritenersi fondamentali all’interno del comparto Italia, anche perché ad oggi siamo pieni di colonnelli ma privi di soldati, infatti Baldoni ha riportato:

“Un progetto di questo tipo è assolutamente da potenziare per i prossimi anni. spero che tutti i ragazzi che hanno fatto questo corso possano portare avanti un bagaglio di esperienza per poter entrare in questo mondo informatico e al mondo della sicurezza informatica”.

Conclude il suo intervento riportando la necessità di diversità di genere, in quanto il sesso femminile ad oggi non è interessato alle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), probabilmente dovuto ad una serie di fattori, come abbiamo visto in precedenza con un articolo approfondito su Red Hot Cyber.

Baldoni infatti riporta relativamente a queste manifestazioni:

“che siano le più inclusive possibili per portare a bordo sia ragazzi che ragazze. Spero che di questi partecipanti, molte siano ragazze. Non possiamo rinunciare al 50% della forza lavoro femminile e sarà estremamente importante trovare quelle “alchimie” affinché le ragazze si avvicinino sempre più a questo tipo di studi e a queste formazioni che permetteranno a loro di avere una ottima carriera.”

I primi 10 vincitori dell’edizione del 2021 della OliCyber, sono:

  1. Carlo Collodel
  2. Tito Sacchi
  3. Luca Palombo
  4. Eynad Lorenzo Issa
  5. Antonio Napolitano
  6. Robert-Georgian Nitu
  7. Matteo Shiff
  8. Domingo Dirutigliano
  9. Giacomo Arienti
  10. Simone Petroni

Il vincitore, Carlo Collodel, frequenta la quarta superiore dell’Istituto Antonio Scarpa di Motta di Livenza (Treviso)

Un augurio a tutti i ragazzi che hanno partecipato alle OliCyber, anche a quelli che non sono arrivati tra i primi. Un augurio che questo sia solo l’inizio di una fantastica carriera nella Cybersecurity,

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...