Redazione RHC : 16 Gennaio 2024 07:12
La startup cinese Betavolt ha annunciato la creazione di una batteria nucleare in grado di generare elettricità per 50 anni, riferisce l’Independent.
Il design di Betavolt è più piccolo di una moneta e utilizza semiconduttori di nichel-63 e diamante. L’azienda afferma che la batteria è completamente sicura. La temperatura non influisce sui processi all’interno della batteria e, dopo la sua durata, i componenti nucleari semplicemente si disintegreranno.
La batteria funziona convertendo l’energia rilasciata dagli isotopi in decadimento in elettricità, attraverso un processo esplorato per la prima volta nel XX secolo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli scienziati dell’URSS e degli Stati Uniti furono in grado di sviluppare la tecnologia da utilizzare nei veicoli spaziali e nei sistemi sottomarini. Tuttavia le batterie termonucleari erano costose e ingombranti.
La ricerca per miniaturizzare e commercializzare le batterie nucleari è stata intrapresa nell’ambito del 14° piano quinquennale della Cina. Tale piano era progettato per rafforzare l’economia del paese tra il 2021 e il 2025. Bisogna anche dire che anche altri istituti di ricerca negli Stati Uniti e in Europa stanno lavorando al questi sviluppi.
Betavolt ha affermato che la sua prima batteria nucleare può fornire 100 microwatt di potenza e una tensione di 3 V. Misura 15x15x5 millimetri cubi, tuttavia prevede di produrre una batteria con 1 watt di potenza entro il 2025.
Le loro dimensioni ridotte significano che potrebbero essere utilizzate in serie per produrre più energia, con l’azienda che immagina telefoni cellulari che non hanno mai bisogno di essere caricati e droni che possono volare per sempre.
Il suo design a strati significa anche che non prenderà fuoco o non esploderà in risposta a una forza improvvisa, pur essendo in grado di funzionare a temperature comprese tra -60°C e 120°C.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006