Redazione RHC : 19 Aprile 2023 15:24
Da quando è iniziato il conflitto in Ucraina, lo scenario delle minacce digitali è cambiato drasticamente. Nuovi soggetti altamente preparati hanno fatto la loro comparsa sullo scacchiere digitale e su tutti, il fenomeno delle milizie informatiche è cresciuto notevolmente.
A partire da marzo 2022, NoName057(16) è stato uno dei collettivi più attivi nel colpire aziende e istituzioni occidentali con attacchi DDoS promossi da cyber miliziani volontari che supportano la Russia.
L’Italia è stato uno dei paesi più colpiti, infatti, molte delle sue banche, istituzioni, infrastrutture militari e pubbliche amministrazioni, hanno subito attacchi informatici ripetuti nel tempo.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Recentemente, anche alcune aziende private sono state prese di mira dalle cyber-milizie che supportano il regime russo, rendendo il confine tra Hacktivismo ed estorsione economica, molto sottile.
Grazie al lavoro di monitoraggio di queste attività da parte di Be42Late e alla condivisione con la comunità dei ricercatori di sicurezza informatica, è stato possibile creare un Dashboard per controllare le operazioni di attacco in corso da parte del collettivo NoName057(16).
Con il Dashboard è possibile monitorare liberamente fino a tre domini aziendali e ricevere notifiche di allerta nel caso in cui le risorse aziendali vengano prese di mira dalle operazioni di attacco di NoName057(16).
Per registrarsi gratuitamente al servizio di monitoraggio o per avere più informazioni sul dashboard, clicca qui.
Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno di un D...
Nella giornata di oggi, la banda di criminali informatici di FUNKSEC rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’università italiana di Modena ...
L’attacco informatico a X, il social network di Elon Musk, ha scatenato una vera e propria caccia ai responsabili. Dopo le dichiarazioni dello stesso Musk, che ha attribuito l’attacco a ...
Le reti wireless IEEE 802.11, meglio note come Wi-Fi, sono il cuore pulsante della connettività moderna. Da soluzione di nicchia per uso domestico a pilastro tecnologico per l’Internet del...
X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, nella giornata di oggi è rimasta offline per diverso tempo. Secondo Downdetector.com, X ha riscontrato per la prima volta...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006