Redazione RHC : 13 Dicembre 2022 16:00
Il gruppo ransomware Play ha rivendicato la responsabilità di un attacco informatico alla città belga di Anversa. Digipolis, la società responsabile della gestione dei sistemi informatici di Anversa, è stata vittima degli aggressori.
A seguito dell’attacco, i servizi informatici cittadini come la posta elettronica e le comunicazioni telefoniche è stato interrotto.
I media locali hanno riferito che molte delle app della città hanno smesso di funzionare e la consigliera comunale Alexandra d’Archambault ha dichiarato su Twitter che la sua e-mail aziendale non era più disponibile.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Le interruzioni vanno avanti da tempo, con le autorità cittadine che avvertono che quasi tutti i servizi non sono disponibili o vengono forniti con notevoli ritardi.
Inizialmente non era chiaro esattamente chi ci fosse dietro l’attacco, fino a quando uno degli analisti di Emsisoft ha notato che Play ha elencato Antwerp come una delle sue vittime sul sito sul dark web.
Il sito afferma che durante l’attacco sono stati rubati 557 GB di dati, inclusi dati personali, passaporti, carte d’identità e documenti finanziari.
Ora gli aggressori detengono i dati e aspettano un riscatto, minacciando di far trapelare tutto ciò che è stato rubato nella rete se non ricevono i soldi entro una settimana.
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...