Redazione RHC : 10 Aprile 2024 14:24
L’amministrazione del presidente Joe Biden si sta preparando a compiere un passo senza precedenti. Vuole vietare l’uso del software della società russa Kaspersky Lab da parte di aziende e cittadini statunitensi per motivi di sicurezza nazionale, hanno detto alla CNN cinque funzionari statunitensi che hanno familiarità con la situazione .
Fonti dicono alla CNN che la decisione, che potrebbe arrivare già questo mese, prevede l’utilizzo di nuovi poteri presso il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti sulla base degli ordini esecutivi dei presidenti Joe Biden e Donald Trump.
Si tratta di un’azione senza precedenti, poiché in precedenza il divieto di utilizzo del software Kaspersky Lab si applicava solo alle agenzie governative statunitensi. Lo scopo del divieto proposto è ridurre i rischi per le infrastrutture critiche statunitensi.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Anche se la decisione finale non è stata ancora annunciata, il Dipartimento del Commercio ha già preso una “decisione iniziale” per vietare alcune transazioni tra la società russa e persone americane, scrive la CNN.
Una bozza di “decisione iniziale” per vietare alcuni software Kaspersky circolata lo scorso anno ha colpito i cittadini statunitensi; ma secondo una fonte della CNN che ha familiarità con il documento, potrebbero essere state apportate delle modifiche. Si prevede che si concentrerà principalmente sul software antivirus dell’azienda.
Kaspersky Lab ha rifiutato di commentare la notizia della CNN e la possibilità di introdurre restrizioni sulla quota dell’azienda nel mercato americano. Un portavoce del Dipartimento del Commercio ha rifiutato di commentare eventuali azioni imminenti riguardanti i prodotti Kaspersky.
Per anni, i funzionari statunitensi hanno sostenuto che il governo russo potrebbe costringere Kaspersky Lab a consegnare dati o utilizzare il suo software antivirus per tentare di effettuare attacchi informatici o spiare gli americani. Kaspersky nega categoricamente tali accuse.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006