Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile
Biden pronto a un’azione senza precedenti contro Kaspersky Lab. cosa significa per l’America?

Biden pronto a un’azione senza precedenti contro Kaspersky Lab. cosa significa per l’America?

Redazione RHC : 10 Aprile 2024 14:24

L’amministrazione del presidente Joe Biden si sta preparando a compiere un passo senza precedenti. Vuole vietare l’uso del software della società russa Kaspersky Lab da parte di aziende e cittadini statunitensi per motivi di sicurezza nazionalehanno detto alla CNN cinque funzionari statunitensi che hanno familiarità con la situazione .

Fonti dicono alla CNN che la decisione, che potrebbe arrivare già questo mese, prevede l’utilizzo di nuovi poteri presso il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti sulla base degli ordini esecutivi dei presidenti Joe Biden e Donald Trump.

Si tratta di un’azione senza precedenti, poiché in precedenza il divieto di utilizzo del software Kaspersky Lab si applicava solo alle agenzie governative statunitensi. Lo scopo del divieto proposto è ridurre i rischi per le infrastrutture critiche statunitensi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche se la decisione finale non è stata ancora annunciata, il Dipartimento del Commercio ha già preso una “decisione iniziale” per vietare alcune transazioni tra la società russa e persone americane, scrive la CNN.

Una bozza di “decisione iniziale” per vietare alcuni software Kaspersky circolata lo scorso anno ha colpito i cittadini statunitensi; ma secondo una fonte della CNN che ha familiarità con il documento, potrebbero essere state apportate delle modifiche. Si prevede che si concentrerà principalmente sul software antivirus dell’azienda.

Kaspersky Lab ha rifiutato di commentare la notizia della CNN e la possibilità di introdurre restrizioni sulla quota dell’azienda nel mercato americano. Un portavoce del Dipartimento del Commercio ha rifiutato di commentare eventuali azioni imminenti riguardanti i prodotti Kaspersky.

Per anni, i funzionari statunitensi hanno sostenuto che il governo russo potrebbe costringere Kaspersky Lab a consegnare dati o utilizzare il suo software antivirus per tentare di effettuare attacchi informatici o spiare gli americani. Kaspersky nega categoricamente tali accuse.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...