
Redazione RHC : 19 Settembre 2021 10:41
Finalmente ci siamo arrivati, ma era prevedibile. Se ne è parlato anche di recente in alcune conferenze di fama mondiale sul collegamento tra criptovaluta e attacchi ransomware e sembra che gli USA abbiano preso in parola quanto riportato dagli esperti.
Infatti, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti sta preparando uno schema di sanzioni per dissuadere le organizzazioni nel pagare i criminali informatici, in particolare quelli che effettuano attacchi ransomware, tramite criptovaluta.
Lo riporta il Wall Street Journal.
Oltre alle nuove sanzioni, l’amministrazione Biden prevede di distribuire nuove linee guida alle aziende sui rischi associati all’esecuzione di pagamenti ransomware che includeranno avvisi su potenziali multe e altre sanzioni.
Secondo quanto riferito, le sanzioni sarebbero rivolte a trader specifici e scambi di criptovalute, nella speranza di dissuadere gli scambi dall’elaborazione di queste transazioni quando vengono effettuate.
Queste misure proposte sarebbero la mossa più significativa dell’amministrazione Biden per affrontare l’ondata di attacchi ransomware che sono cresciuti in scala e frequenza solo nell’ultimo anno.
A maggio, uno dei più grandi oleodotti statunitensi, Colonial Pipeline, è stato messo offline dopo un attacco ransomware dalla cyber gang russa Darkside.
La società ha pagato più di 4 milioni di dollari di riscatto agli aggressori per riportare in linea il gasdotto.
A maggio, il presidente Biden ha firmato un ordine esecutivo che rende più facile per il governo e le aziende del settore privato condividere le informazioni a seguito di attacchi informatici. L’ordine richiedeva anche alle agenzie governative di implementare servizi di autenticazione a più fattori sui loro sistemi.
L’amministrazione Biden dovrebbe emettere nuove regole antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo entro la fine dell’anno per limitare l’uso della criptovaluta per i pagamenti negli attacchi ransomware.
Inoltre anche la Cina ultimamente ha dato un forte giro di vite alle criptovalute.
Forse la fine di questo modello decentralizzati di moneta è vicino?
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...