Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Mobile V1
Blocco della Telefonia IP in Russia. I Trunk SIP bloccati per evitare lo spoofing delle chiamate

Blocco della Telefonia IP in Russia. I Trunk SIP bloccati per evitare lo spoofing delle chiamate

Redazione RHC : 16 Marzo 2024 15:24

Questa settimana gli utenti dei servizi di telefonia IP ospitati sui server dei fornitori nazionali hanno incontrato difficoltà inaspettate. L’autorità di regolamentazione Rostelecom della Federazione Russa, citando i requisiti del Servizio di sicurezza federale russo, ha iniziato a bloccare i trunk SIP. La base delle restrizioni era l’uso degli indirizzi IP degli hosting russi come mezzo per garantire l’anonimato nell’ambito della politica antifrode applicata al servizio “Virtual PBX”.

Nella notifica è stato riportato “La informiamo che, in conformità con i requisiti del Servizio Federale di Sicurezza della Federazione Russa, al fine di garantire una politica antifrode per il servizio “PBX Virtuale” (di seguito denominato Servizio), dal 13.03.24, verranno bloccati gli utenti del Servizio registrati da indirizzi IP appartenenti a società di hosting russe, che vengono utilizzati come mezzo di anonimizzazione.

Sembrerebbe che l’apertura all’accesso per specifici indirizzi, verrà discussa individualmente e in accordo con i servizi competenti. Le lettere inviate agli abbonati indicano la possibilità di discutere il ripristino dell’accesso per specifici indirizzi IP, ma probabilmente l’ultima parola sarà data dal servizio di regolamentazione. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Alcuni tentativi di modificare gli indirizzi IP con indirizzi IP appartenenti ad altri gruppi non hanno portato al risultato desiderato o sono risultati efficaci solo per breve tempo. Il problema si è rivelato molto diffuso e ha colpito non solo i singoli utenti, ma anche molti provider di hosting in tutta la Russia che fornivano servizi SIP. Attualmente si sta lavorando attivamente per trovare a questo blocco.

Gli specialisti, in collaborazione con l’FSB e il Ministero dello sviluppo digitale, stanno cercando modi per risolvere il problema. Potrebbero essere necessarie diverse settimane per risolvere completamente il problema, ma viene fatto ogni sforzo per accelerare il processo.

Cos’è un Trunk SIP

Un Trunk SIP, o Session Initiation Protocol Trunk, è una tecnologia utilizzata nelle telecomunicazioni per consentire la trasmissione di chiamate vocali su Internet Protocol (IP). In pratica, un Trunk SIP è un collegamento virtuale che permette ai provider di servizi di telefonia di instradare le chiamate vocali attraverso reti IP anziché attraverso le tradizionali reti telefoniche analogiche o digitali.

Utilizzando i Trunk SIP, le aziende possono connettere i propri sistemi telefonici, come PBX (Private Branch Exchange), centralini telefonici o altri dispositivi, direttamente alla rete del provider di servizi VoIP (Voice over Internet Protocol). Questo permette di effettuare e ricevere chiamate vocali tramite Internet anziché attraverso le linee telefoniche tradizionali.

I Trunk SIP sono ampiamente utilizzati per ridurre i costi delle chiamate vocali e migliorare la flessibilità e l’affidabilità dei sistemi telefonici aziendali. Tuttavia, come nel caso menzionato nell’articolo, possono anche essere soggetti a restrizioni o blocchi da parte delle autorità o dei provider di servizi per motivi di sicurezza o politica.

Lo spoofing delle chiamate tramite SIP è una pratica attraverso la quale un chiamante manipola deliberatamente l’identificatore di chiamata (Caller ID) per mascherare la vera origine della chiamata. Questo viene fatto attraverso l’utilizzo di protocolli SIP (Session Initiation Protocol) che gestiscono le chiamate vocali su Internet Protocol (IP).

Lo spoofing delle chiamate tramite SIP

Utilizzando tecniche di spoofing SIP, i chiamanti possono falsificare l’ID chiamante in modo che sembri provenire da un numero di telefono diverso da quello effettivo. Questo può essere fatto per vari scopi, inclusi truffe telefoniche, frodi, phishing o altre attività malevole.

Il spoofing delle chiamate tramite SIP può rappresentare una minaccia per la sicurezza e la privacy degli utenti, poiché può ingannare le persone facendo loro credere che la chiamata provenga da un’organizzazione o individuo affidabile quando in realtà non è così. Ad esempio, i truffatori possono utilizzare lo spoofing SIP per fingere di essere istituti finanziari o agenzie governative al fine di ottenere informazioni personali o finanziarie sensibili dalle loro vittime.

Per mitigare il rischio di spoofing delle chiamate tramite SIP, i provider di servizi VoIP e le organizzazioni possono implementare misure di sicurezza come l’autenticazione basata su certificati digitali o l’utilizzo di liste nere e filtri per identificare e bloccare le chiamate sospette. Inoltre, la consapevolezza degli utenti riguardo a queste pratiche può aiutare a prevenire il successo delle truffe telefoniche basate sullo spoofing SIP.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...