Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Brave Search sfida Google. Ma strizza l’occhio alla privacy.

Brave Search sfida Google. Ma strizza l’occhio alla privacy.

Redazione RHC : 25 Giugno 2021 14:29

Il creatore di un popolare browser, appunto Brave, ha aperto una versione beta pubblica del suo motore di ricerca incentrato sulla privacy che si chiama Brave Search.

Il motore di ricerca è stato precedentemente annunciato a marzo quando Brave ha acquisito Tailcat e da allora ci sono stati oltre 100.000 utenti che si sono registrati per l’accesso in anteprima e il test.

Brave ha recentemente superato 32 milioni di utenti attivi mensili (rispetto ai 25 milioni dello scorso marzo) e Brave Search è l’ultimo prodotto offerto dall’azienda nella sua suite di strumenti per la tutela della privacy. Brave offre già Brave Ads, Brave News e un servizio Firewall+VPN che tutela la privacy.

B939cf 586f85dbbb52407aa7644456168c3b50 Mv2

Brave Search è disponibile in versione beta a livello globale su tutti i browser Brave (desktop, Android e iOS) come una delle opzioni di ricerca insieme ad altri motori di ricerca e diventerà la ricerca predefinita nel browser Brave entro la fine dell’anno. È anche disponibile da qualsiasi altro browser su search.brave.com.

“Brave Search è il motore di ricerca più privato nel settore, nonché l’unico motore di ricerca indipendente, che offre agli utenti il ​​controllo e la fiducia che cercano nelle alternative alla grande tecnologia”

ha affermato Brendan Eich , CEO e co-fondatore di Brave.

“A differenza dei motori di ricerca più vecchi che tracciano e profilano gli utenti e dei motori di ricerca più recenti che sono principalmente una skin sui motori più vecchi e non hanno i propri indici, Brave Search offre un nuovo modo per ottenere risultati pertinenti con un indice basato sulla comunità, mentre garantiscono la privacy. Brave Search riempie un vuoto nel mercato di oggi poiché milioni di persone hanno perso fiducia nel web e cercano attivamente soluzioni per avere il controllo dei propri dati”

ha aggiunto Eich.

Brave Search come funziona.

Brave Search utilizza il proprio indice e garantisce “una ricerca completamente anonima”. È trasparente nel modo in cui vengono classificati i risultati di ricerca e si integra con un browser che preserva la privacy su desktop e dispositivi mobili.

Per presentare un’alternativa alla grande tecnologia, Brave ha deciso di creare il proprio indice anziché noleggiarlo da Google o Microsoft, come stanno attualmente facendo altri motori di ricerca più piccoli.

Brave Search include contributi anonimi della community per migliorare e perfezionare i risultati. Tuttavia, ci sono tipi di query e alcune aree come la ricerca di immagini, per le quali i loro risultati non sono ancora sufficientemente pertinenti e, in questi casi, utilizzano le API fino a quando non possono espandere il loro indice.

Brave Search non mostra annunci durante questa prima parte della fase beta, ma offrirà opzioni sia per la ricerca a pagamento senza pubblicità che per la ricerca gratuita supportata da pubblicità in un secondo momento.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...