Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

BreachForums è tornato? Tra domini truffa e il misterioso nuovo breached.fi

Luca Stivali : 23 Aprile 2025 07:25

Nel pomeriggio del 19 aprile, una notifica Telegram proveniente dai nostri sistemi di telemetria ci segnala la registrazione di un nuovo dominio: breached.fi. I record DNS risultano correttamente configurati. Il dubbio che si tratti dell’ennesimo dominio scam ci assale.

Sì, il dubbio è più che legittimo: da quando Breach Forums è andato offline il 15 aprile, ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori. Si è parlato di un sequestro da parte dell’FBI nel contesto di una presunta operazione internazionale, dell’arresto di IntelBroker, fino alla comparsa di un nuovo “BreachForums” con registrazione a pagamento, rivelatosi poco dopo uno scam clamoroso.

Dopo il nostro articolo pubblicato il 15 aprile, abbiamo scelto di non intervenire ulteriormente, ma abbiamo continuato a monitorare l’evolversi della situazione, valutando con attenzione le fonti e confrontandoci all’interno del nostro gruppo DarkLab.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nei giorni successivi si è scatenato un vero e proprio tam-tam mediatico: annunci da “strilloni da mercato medievale”, dichiarazioni contrastanti e versioni discordanti. Ognuno ha cercato di imporre la propria narrazione.

    Per questo abbiamo deciso di fare ordine. Abbiamo selezionato solo le informazioni che riteniamo più attendibili e, come si fa in ogni seria attività di Cyber Threat Intelligence, abbiamo esaminato con metodo e rigore l’affidabilità delle fonti.

    La truffa del dominio breachedforums.cc

    La prima falsità emersa in questa vicenda riguarda l’attivazione del dominio breachedforums.cc, che inizialmente invitava gli utenti a registrarsi, facendo credere che il “nuovo” BreachForums fosse diventato a pagamento. Dopo poche ore, però, compare un banner che annuncia la messa in vendita del dominio. La prima truffa è servita.

    Il presunto DDoS da parte di DarkStorm

    Alle 09:56 UTC, DarkStorm annuncia sul proprio canale Telegram di aver lanciato un attacco DDoS contro BreachForums. Peccato che a quell’ora il sito fosse già irraggiungibile da diverse ore non a causa di un Denial of Service, bensì perché i record DNS erano stati eliminati. In altre parole, il dominio non esisteva più.

    Inoltre, fonti dirette e affidabili in contatto con il nostro team DarkLab ci confermano che nessun attacco DDoS è mai stato eseguito e che DarkStorm non ha avuto alcun ruolo nella scomparsa di BreachForums. Una dichiarazione a effetto, dunque, ma totalmente priva di fondamento.

    Il presunto arresto di IntelBroker e i chiarimenti da parte di Rey di HellCat

    Da più fonti viene strillata la notizia dell’arresto di IntelBroker (insieme ad altri presunti admin di BreachForums), ma nessuna conferma ufficiale viene rilasciata.

    Poche ore dopo, Rey (ndr: HellCat Group) interviene con una risposta molto chiara a un post su X, smentendo in modo netto le voci circolate.

    Anche in questo caso, le informazioni raccolte dal nostro team DarkLab confermano che IntelBroker non è stato arrestato e che si tratta con ogni probabilità di una campagna di disinformazione.

    Il nuovo BreachForum sarà presto on-line!

    Arriviamo dunque al 20 Aprile alle ore 17.57 il nuovo dominio breached.fi viene attivato e i record DNS pubblicati. La home page è quella che tutti conosciamo di BF, contiene però solo un disclaimer da parte dell’admin Anastasia circa il fatto che il sito sarà completamente online tra il 23 e il 24 Aprile 2025. Rey di HellCat posta un messaggio sul suo profilo X invitando a visitare il nuovo sito.

    Stay tuned – aggiorneremo questo articolo con ulteriori sviluppi.

    Luca Stivali
    Cyber Security Enthusiast e imprenditore nel settore IT da 25 anni, esperto nella progettazione di reti e gestione di sistemi IT complessi. Passione per un approccio proattivo alla sicurezza informatica: capire come e da cosa proteggersi è fondamentale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...