
Redazione RHC : 3 Dicembre 2022 09:00
In un rapporto pubblicato martedì, i ricercatori di Microsoft hanno affermato di aver trovato un componente open source nel server Web Boa vulnerabile, che è ancora utilizzato in vari router e telecamere di sicurezza, nonché nei popolari kit di sviluppo software (SDK).
E questo nonostante il componente stesso non fosse più supportato dal 2005.
Il gigante della tecnologia ha anche scoperto che il componente è stato utilizzato in attacchi informatici alle reti elettriche indiane come ha riportato Recorded Future. Allora, gli hacker statali cinesi erano dietro una serie di attacchi che hanno preso di mira sette centri di controllo indiani che controllano la rete elettrica in tempo reale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft ha affermato di aver identificato un milione di componenti del server Boa attaccati da Internet in tutto il mondo dopo una settimana, avvertendo che il componente vulnerabile rappresentava un rischio per la catena di fornitura che poteva colpire milioni di organizzazioni e dispositivi.
La società ha aggiunto che continua a vedere gli aggressori tentare di sfruttare le vulnerabilità Boa (CVE-2021-33558, CVE-2017-9833). Queste falle di sicurezza consentono agli aggressori di condurre ricognizioni prima di lanciare attacchi e ottenere silenziosamente l’accesso alla rete se dispongono delle credenziali corrette.
Microsoft ha affermato che l’ultimo attacco Boa che ha osservato è stato l’hacking di Tata Power ad ottobre. Successivamente è stato utilizzato dal gruppo Hive che ha pubblicato i dati rubati dalla più grande compagnia energetica in India. Nelle mani degli aggressori c’erano informazioni riservate su dipendenti, disegni tecnici, documenti finanziari e bancari, dati dei clienti e alcune chiavi private.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...