Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bug di sicurezza obsoleti sono serviti a violare le reti elettriche indiane

Redazione RHC : 3 Dicembre 2022 09:00

In un rapporto pubblicato martedì, i ricercatori di Microsoft hanno affermato di aver trovato un componente open source nel server Web Boa vulnerabile, che è ancora utilizzato in vari router e telecamere di sicurezza, nonché nei popolari kit di sviluppo software (SDK). 

E questo nonostante il componente stesso non fosse più supportato dal 2005.

Il gigante della tecnologia ha anche scoperto che il componente è stato utilizzato in attacchi informatici alle reti elettriche indiane come ha riportato Recorded Future. Allora, gli hacker statali cinesi erano dietro una serie di attacchi che hanno preso di mira sette centri di controllo indiani che controllano la rete elettrica in tempo reale.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Microsoft ha affermato di aver identificato un milione di componenti del server Boa attaccati da Internet in tutto il mondo dopo una settimana, avvertendo che il componente vulnerabile rappresentava un rischio per la catena di fornitura che poteva colpire milioni di organizzazioni e dispositivi. 

La società ha aggiunto che continua a vedere gli aggressori tentare di sfruttare le vulnerabilità Boa (CVE-2021-33558CVE-2017-9833). Queste falle di sicurezza consentono agli aggressori di condurre ricognizioni prima di lanciare attacchi e ottenere silenziosamente l’accesso alla rete se dispongono delle credenziali corrette.

Microsoft ha affermato che l’ultimo attacco Boa che ha osservato è stato l’hacking di Tata Power ad ottobre. Successivamente è stato utilizzato dal gruppo Hive che ha pubblicato i dati rubati dalla più grande compagnia energetica in India. Nelle mani degli aggressori c’erano informazioni riservate su dipendenti, disegni tecnici, documenti finanziari e bancari, dati dei clienti e alcune chiavi private.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...