Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cambiamenti ai vertici di TikTok, dopo lo scandalo delle 80 registrazioni audio interne

Redazione RHC : 25 Luglio 2022 07:00

TikTok ha annunciato il 15 luglio che il suo attuale Global Chief Security Officer (CSO), Roland Cloutier, cambierà ruolo a partire dal 2 settembre per guidare la strategia incentrata sull'”impatto aziendale dei programmi di sicurezza e fiducia”. Kim Albarella subentrerà ad interim.

Questa riorganizzazione arriva quando gli Stati Uniti hanno aumentato la pressione sul social network, che appartiene alla società cinese ByteDance, dalle rivelazioni di BuzzFeed News.

La rivista riporta che dall’audio trapelato online dalle 80 registrazioni di riunioni interne, i dipendenti di ByteDance hanno avuto accesso ai dati degli utenti americani di TikTok.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Due cose preoccupano Washington: che il governo cinese può accedere ai dati degli americani tramite ByteDance e che l’algoritmo dell’applicazione influenza gli utenti mettendo in evidenza determinati video rispetto ad altri. Su quest’ultimo punto, gran parte degli utenti di TikTok sono bambini o giovani adulti. 

    Per Shou Zi Chew, CEO di TikTok, l’obiettivo di questa riorganizzazione interna è “ridurre al minimo le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati degli utenti negli Stati Uniti”.

    “Siamo fiduciosi nella profonda comprensione di Kim dei problemi di sicurezza, unita ai suoi oltre 20 anni di esperienza di leadership e comunicazione”, ha aggiunto. Ora resta da vedere se questo cambiamento non sarà solo un annuncio oppure avrà un impatto concreto.

    In risposta alle rivelazioni di BuzzFeed News, numerosi senatori statunitensi hanno scritto a TikTok per esprimere preoccupazioni sulla politica dell’azienda sull’accesso ai dati degli utenti. Il social network ha risposto in una lettera  ammettendo che alcuni dei suoi dipendenti in Cina hanno avuto accesso ai dati “soggetti a una serie di robusti controlli di sicurezza informatica e protocolli di approvazione delle autorizzazioni supervisionati dal nostro team di sicurezza con sede negli Stati Uniti. Stati Uniti”.

    Ha anche ricordato che stava lavorando al “progetto Texas” per rafforzare la sicurezza dei dati per gli utenti americani. Questo progetto, ancora molto vago, mirerebbe a archiviare tutti i loro dati nei data center appartenenti alla società americana Oracle . 

    Anche in Europa TikTok è oggetto di una certa sfiducia.

    Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito che “è illegale utilizzare i dati personali memorizzati sui dispositivi dei propri utenti” per profilarli e inviare loro annunci personalizzati in assenza di esplicito consenso”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...