
Alessia Tomaselli : 26 Dicembre 2022 09:00
Gli smart robot sono entrati ormai da tempo nella nostra quotidianità e interessano sempre più ambiti di applicazione.
Ci aiutano a pulire, a cucinare, semplificando e velocizzando molte attività giornaliere; oppure, nelle industrie, a razionalizzare e aumentare la capacità produttiva.
Proprio in questi giorni sono stati lanciati due nuovi robot intelligenti, uno da Oppo e uno da Hyundai.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Due prodotti che probabilmente presto si aggiungeranno alla lista di quelli che fanno parte della nostra quotidianità.
Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Quando si parla di robot e intelligenza artificiale solitamente siamo portati ad immaginare robot dalle sembianze umane.
Le nuove frontiere della robotica cominciano però ad ampliarsi, ispirandosi anche al mondo animale.
Un esempio è rappresentato da QRIC (acronimo di Quadrupedal Robotic with Intelligent Controller), l’ultima ideazione di Oppo annunciata all’ OPPO INNO Day 2022, tenutosi il 14 dicembre.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare è l’evento annuale creato da OPPO per mettere in luce i traguardi raggiunti nell’ultimo anno e mostrare le tecnologie emergenti.
QIRC si ispira appunto ad un cane ed è stato creato come aiuto domestico.
Funziona grazie all’intelligenza artificiale e può svolgere diverse mansioni utili, ma non solo: funge anche come strumento d’intrattenimento.
QRIC è un cane speciale: è immortale e non gli manca nemmeno la parola. Può parlare, camminare e saltare con molta agilità. Può inoltre fare acrobazie, come ad esempio le capriole.
Può essere controllato manualmente dallo smartphone oppure agire in automatico con la sua intelligenza.
Inoltre, grazie alla sua sensoristica frontale, può riconoscere le persone e gli oggetti circostanti.
QIRC è in grado di trasportare oggetti e può essere usato per andare a ritirare i pacchi dal corriere.
Tra le funzioni più importanti c’è sicuramente quella di rilevazione dei pericoli: è in grado ad esempio di notare la caduta del padrone o una situazione di emergenza.
In questi casi può inviare in automatico una videochiamata ad un familiare. Una funzionalità che può rivelarsi ottima non solo per i bambini ma anche per gli anziani.
Nel prossimo paragrafo ti sveleremo invece il nuovo robot intelligente di Hyundai.
Se non vedi l’ora di scoprirlo continua la lettura!
Hyundai Motor Group ha iniziato a testare i suoi robot Plug & Drive presso il Rolling Hills Hotel di Seul, consentendo ai clienti di quest’ultimo di ricevere direttamente dal robot il cibo che ordinano dalla loro stanza.

Lo smart robot svolge il servizio in camera ogni giorno dalle 20.00 alle 22.00.
Ordinare il cibo è semplicissimo: basta scaricare Kakao Talk – una nota app di messaggistica in Corea – e seguire in tempo reale l’avanzamento della consegna.
Anche questo smart robot sa riconoscere i volti. Questa volta però non del suo padrone, ma degli ospiti dell’hotel a cui deve consegnare il cibo.
Ciò è possibile grazie al deep learning.
La guida autonoma, invece, gli permette di orientarsi sui vari piani dell’hotel, così come di evitare gli ostacoli e di non urtare gli ospiti.
Il robot Hyundai può poi contare il numero di persone in un ascensore e saltare la corsa se è affollato.
Non è solo intelligente ma anche simpatico, sa infatti adattare il suo tono di voce all’ospite della stanza: se si tratta di bambini usa espressioni vocali più allegre.
Insomma, la robotica è un settore in forte crescita che vedrà sempre nuovi sviluppi e innovazioni.
Non sappiamo quali novità ci riserveranno gli anni futuri, ma sappiamo che sicuramente ce ne saranno.
Rimanete connessi per non perdervi le nostre ultime notizie!
Alessia Tomaselli
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...