Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile
Cani e camerieri in versione smart robot: i nuovi lanci di Oppo e Hyundai

Cani e camerieri in versione smart robot: i nuovi lanci di Oppo e Hyundai

Alessia Tomaselli : 26 Dicembre 2022 09:00

Gli smart robot sono entrati ormai da tempo nella nostra quotidianità e interessano sempre più ambiti di applicazione.

Ci aiutano a pulire, a cucinare, semplificando e velocizzando molte attività giornaliere; oppure, nelle industrie, a razionalizzare e aumentare la capacità produttiva.

Proprio in questi giorni sono stati lanciati due nuovi robot intelligenti, uno da Oppo e uno da Hyundai.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Due prodotti che probabilmente presto si aggiungeranno alla lista di quelli che fanno parte della nostra quotidianità.

Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Nasce QRIC: il cane robot intelligente di Oppo

Quando si parla di robot e intelligenza artificiale solitamente siamo portati ad immaginare robot dalle sembianze umane.

Le nuove frontiere della robotica cominciano però ad ampliarsi, ispirandosi anche al mondo animale.

Un esempio è rappresentato da QRIC (acronimo di Quadrupedal Robotic with Intelligent Controller), l’ultima ideazione di Oppo annunciata all’ OPPO INNO Day 2022, tenutosi il 14 dicembre.

QRIC della Oppo

Per chi non ne avesse mai sentito parlare è l’evento annuale creato da OPPO per mettere in luce i traguardi raggiunti nell’ultimo anno e mostrare le tecnologie emergenti.

QIRC si ispira appunto ad un cane ed è stato creato come aiuto domestico.

Funziona grazie all’intelligenza artificiale e può svolgere diverse mansioni utili, ma non solo: funge anche come strumento d’intrattenimento.

Come funziona e cosa può fare?

QRIC è un cane speciale: è immortale e non gli manca nemmeno la parola. Può parlare, camminare e saltare con molta agilità. Può inoltre fare acrobazie, come ad esempio le capriole.

Può essere controllato manualmente dallo smartphone oppure agire in automatico con la sua intelligenza.

Inoltre, grazie alla sua sensoristica frontale, può riconoscere le persone e gli oggetti circostanti.

QIRC è in grado di trasportare oggetti e può essere usato per andare a ritirare i pacchi dal corriere.

Tra le funzioni più importanti c’è sicuramente quella di rilevazione dei pericoli: è in grado ad esempio di notare la caduta del padrone o una situazione di emergenza.

In questi casi può inviare in automatico una videochiamata ad un familiare. Una funzionalità che può rivelarsi ottima non solo per i bambini ma anche per gli anziani.

Nel prossimo paragrafo ti sveleremo invece il nuovo robot intelligente di Hyundai.

Se non vedi l’ora di scoprirlo continua la lettura!

Robot Hyundai: il cameriere moderno

Hyundai Motor Group ha iniziato a testare i suoi robot Plug & Drive presso il Rolling Hills Hotel di Seul, consentendo ai clienti di quest’ultimo di ricevere direttamente dal robot il cibo che ordinano dalla loro stanza.

Robot Hyundai, il cameriere robot al Rolling Hills Hotel di Seul

Lo smart robot svolge il servizio in camera ogni giorno dalle 20.00 alle 22.00.

Ordinare il cibo è semplicissimo: basta scaricare Kakao Talk – una nota app di messaggistica in Corea – e seguire in tempo reale l’avanzamento della consegna.

Funzionalità

Anche questo smart robot sa riconoscere i volti. Questa volta però non del suo padrone, ma degli ospiti dell’hotel a cui deve consegnare il cibo.

Ciò è possibile grazie al deep learning.

La guida autonoma, invece, gli permette di orientarsi sui vari piani dell’hotel, così come di evitare gli ostacoli e di non urtare gli ospiti.

Il robot Hyundai può poi contare il numero di persone in un ascensore e saltare la corsa se è affollato.

Non è solo intelligente ma anche simpatico, sa infatti adattare il suo tono di voce all’ospite della stanza: se si tratta di bambini usa espressioni vocali più allegre.

Insomma, la robotica è un settore in forte crescita che vedrà sempre nuovi sviluppi e innovazioni.

Non sappiamo quali novità ci riserveranno gli anni futuri, ma sappiamo che sicuramente ce ne saranno.

Rimanete connessi per non perdervi le nostre ultime notizie!

Immagine del sitoAlessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...