Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
ChatGPT ora funziona anche su DOS! Un hacker ha sviluppato la soluzione su un vecchio IBM PC 5155

ChatGPT ora funziona anche su DOS! Un hacker ha sviluppato la soluzione su un vecchio IBM PC 5155

Redazione RHC : 29 Marzo 2023 08:39

Un programmatore e “appassionato di retroinformatica” di nome Yo Kheng Man, che vive a Singapore, è riuscito a programmare un client DOS per utilizzare la rete neurale ChatGPT di OpenAI. Lo sviluppatore ha registrato il suo dialogo con il modello di intelligenza artificiale su video e lo ha caricato su YouTube. 

Vale la pena notare che l’autore dell’idea non ha utilizzato un emulatore DOS: il chatbot è stato lanciato nativamente su un antico PC portatile IBM 5155 (1984).

“Il DOS non ha funzionalità di rete integrate e la potenza di calcolo dei computer più vecchi è estremamente bassa. Pertanto, durante la scrittura del codice per questa piattaforma, alcune difficoltà erano inevitabili”, ha detto l’appassionato nel suo blog .


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Yo Khan Man ha utilizzato il compilatore Open Watcom C/C++ per creare il programma. Il DOS non è fornito in bundle con il netcode, ha detto, ma gli sviluppatori hanno creato da tempo le proprie soluzioni. L’appassionato ha utilizzato MTCP per i suoi compiti: uno stack di rete scalabile creato per macchine DOS.

Gestire la crittografia è stato un po’ più difficile. Le API ChatGPT sono gestite tramite HTTPS, ma semplicemente non esistono librerie aggiornate per DOS che forniscano supporto per questo protocollo. In precedenza, lo sviluppatore aveva già riscontrato un problema simile nell’altro suo progetto, quindi la soluzione è stata trovata abbastanza rapidamente.

“Ho deciso di ingannare il sistema utilizzando il mio proxy http-to-https Golang. Il proxy funziona su un PC moderno e funge da intermediario trasparente. Controlla il campo host delle richieste HTTP e inoltra i byte socket grezzi come HTTPS ai server OpenAI. Il risultato viene quindi passato byte per byte al programma senza alcuna modifica.”

Quando la rete neurale è stata lanciata con successo sull’IBM 5155, l’appassionato ha chiesto a ChatGPT di parlare del computer che stava utilizzando. Il chatbot ha fornito dettagli sul dispositivo, menzionando che è stato uno dei primi computer portatili rilasciati da IBM nel lontano 1984, e le sue dimensioni compatte e il display monocromatico integrato lo hanno reso una scelta popolare tra i lavoratori che lavorano fuori casa.

Per tutti i possessori di computer DOS che vogliono anche “pompare” la loro macchina retrò con tecnologie di intelligenza artificiale, l’autore del progetto ha pubblicato il codice sorgente del software che ha scritto su GitHub.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...