Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cheat Engine: uno scanner e un debbugger per rilevare i cheat code dei giochi.

Redazione RHC : 15 Febbraio 2021 07:09

Ci sono sempre state parti di un gioco che ti hanno frustrato non è vero? Sia a causa di un livello che non riesci a superare o perché non hai giocato abbastanza.

In passato, la maggior parte dei giochi aveva i suoi #cheat #code, ma di questi tempi, con i giochi online, è molto più raro. La maggior parte di questi hack esaminano la #memoria del gioco su cicli diversi, che possono essere utilizzati per imbrogliare il gioco e posizionarti su quadri differenti o fornirti particolari #skill.

Uno strumento noto per hackerare i giochi è Cheat Engine arrivato alla versione 7.4, fornito con uno #scanner di #memoria per scansionare rapidamente le variabili all’interno di un gioco e consentire di modificarle, ma include anche un #debugger, #disassembler, #assembler, #speedhack, trainer maker, strumenti di manipolazione 3D e di ispezione del sistema e altro ancora.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Cheat Engine è uno strumento progettato per aiutarti a modificare i giochi, in modo da renderli più difficili o più facili a seconda delle tue preferenze (ad esempio: scopri che 100 CV è troppo facile, prova a giocare a un gioco con un massimo di 1 HP).

#redhotcyber #hacking #infosec #cheat

https://www.cheatengine.org/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...