Redazione RHC : 3 Aprile 2022 08:52
La Cina ha lanciato attacchi informatici contro obiettivi militari e nucleari ucraini poco prima dell’invasione russa, secondo un rapporto.
Il governo del Regno Unito ha confermato che il National Cyber Security Center stava indagando sulle accuse, secondo le quali più di 600 siti web, incluso il ministero della Difesa ucraino, sono stati oggetto di migliaia di tentativi di hacking coordinati dal governo cinese.
Un portavoce del governo del Regno Unito ha dichiarato:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Il National Cyber Security Center sta indagando su queste accuse con i nostri partner internazionali”.
Le affermazioni si basano su note di intelligence ottenute dal Times. Tuttavia, venerdì sera il servizio di sicurezza ucraino ha negato di aver fornito informazioni sui presunti attacchi.
Ha aggiunto:
“La SBU non ha nulla a che fare con i risultati del Times. Il servizio di sicurezza dell’Ucraina non dispone attualmente di tali dati e non sono in corso indagini”.
Jamie MacColl, ricercatore presso il Royal United Services Institute for Defense and Security Studies, ha affermato che i tentativi segnalati sembravano adattarsi a una tattica cinese di scansione delle vulnerabilità nell’infrastruttura IT, come firewall e reti private virtuali.
“Questo suona relativamente di routine per me, se è vero. Alcuni gruppi cinesi sono stati incaricati di raccogliere informazioni sul conflitto in Ucraina. Le agenzie di sicurezza raccolgono informazioni per informare la politica. Ed è quello che sembra essere successo in questo caso”.
Il Times ha affermato che una serie di informazioni provenienti dall’intelligence, che si pensa fossero preparati da un altro paese, dettagliavano la portata dell’hacking e includevano obiettivi nucleari, che avrebbero raggiunto il picco il 23 febbraio, il giorno prima dell’invasione russa.
Il 18 marzo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha avvertito il suo omologo cinese, Xi Jinping, delle “conseguenze” se la Cina avesse fornito supporto materiale alla Russia durante l’invasione.
Xi e Vladimir Putin si sono incontrati a Pechino all’inizio delle Olimpiadi invernali di febbraio e hanno rilasciato una dichiarazione congiunta affermando che i legami tra i due paesi “non avevano limiti”. Xi e Putin hanno anche chiarito nella dichiarazione di essere contrari a qualsiasi ulteriore espansione della Nato.
Ciaran Martin, professore presso la Blavatnik School of Government dell’Università di Oxford ed ex capo dell’NCSC, ha dichiarato:
“Dovremmo essere molto cauti su questo. In primo luogo, c’è un’importante differenza tra spionaggio digitale e attacco dirompente e sulla base delle informazioni pubblicamente disponibili. In secondo luogo, non c’è nulla nelle prove pubblicamente disponibili che implichi una collusione tra Cina e Russia. A questo si aggiunge ora, ovviamente, la smentita ufficiale del servizio di sicurezza ucraino. Servono più fatti, ma per ora non dobbiamo saltare a conclusioni affrettate”.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006