Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cloud First: una guida strategica per il futuro digitale delle aziende

Redazione RHC : 15 Luglio 2024 10:35

Nell’era digitale odierna, le aziende si trovano ad affrontare un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di agilità, scalabilità e innovazione. Per rimanere competitive è fondamentale abbracciare le nuove tecnologie e adottare soluzioni IT flessibili e resilienti. In questo contesto, l’approccio Cloud First emerge come una strategia vincente per guidare la trasformazione digitale e sbloccare nuovi livelli di successo.

Cosa significa Cloud First?

L’approccio Cloud First implica che, nella pianificazione e nello sviluppo di nuove applicazioni o nell’aggiornamento di sistemi esistenti, le aziende considerino il cloud come opzione primaria. Questo non significa necessariamente che tutte le componenti debbano obbligatoriamente risiedere nel cloud, ma piuttosto che il cloud venga valutato con priorità rispetto a soluzioni on-premise o ibride.

Vantaggi del Cloud First

L’adozione di un approccio Cloud First offre alle aziende una serie di vantaggi tangibili, tra cui:

  • Scalabilità e flessibilità: le risorse cloud possono essere scalate rapidamente e facilmente in base alle esigenze aziendali, permettendo di aumentare o diminuire la capacità di calcolo e storage senza dover investire in infrastruttura fisica. Questa elasticità è fondamentale per adattarsi a fluttuazioni di domanda o periodi di crescita imprevista.
  • Riduzione dei costi: il modello di pagamento “pay-as-you-go” del cloud elimina la necessità di ingenti investimenti upfront in hardware e software. Le aziende pagano solo per le risorse effettivamente utilizzate, ottimizzando i costi IT e liberando risorse per investimenti in aree strategiche.
  • Innovazione rapida: il cloud fornisce accesso immediato a un vasto ecosistema di servizi innovativi, come intelligenza artificiale, machine learning e data analytics. Questo permette alle aziende di sperimentare nuove tecnologie e sviluppare rapidamente soluzioni che rispondono alle esigenze del mercato e dei clienti.
  • Sicurezza e conformità: i principali provider di servizi cloud investono pesantemente in tecnologie di sicurezza all’avanguardia, offrendo livelli di protezione spesso superiori a quelli che le aziende possono implementare internamente. Inoltre, i provider cloud garantiscono la conformità a numerose normative e standard di settore.
  • Collaborazione e produttività: il cloud facilita la collaborazione tra team, consentendo ai dipendenti di lavorare insieme in modo efficiente e sicuro da qualsiasi luogo, favorendo la flessibilità lavorativa e il lavoro remoto.

Come adottare il Cloud First nella tua azienda

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’adozione del Cloud First richiede una pianificazione accurata e una strategia ben definita. Ecco i passaggi chiave per una transizione al cloud di successo:

  1. Valutazione e pianificazione: analizzare le esigenze aziendali e valutare i potenziali benefici del cloud. Definire una roadmap dettagliata con obiettivi, priorità, tempistiche e risorse necessarie.
  2. Scelta del fornitore e strategia di migrazione: valutare i diversi provider di servizi cloud disponibili e selezionare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Definire una strategia di migrazione che pianifica il trasferimento dei dati e delle applicazioni al cloud in modo sicuro e minimizzando i tempi di inattività.
  3. Sviluppo e ottimizzazione per il cloud: adattare o sviluppare nuove applicazioni per sfruttare appieno i vantaggi del cloud. Ottimizzare le configurazioni per massimizzare le prestazioni e ridurre i costi.
  4. Sicurezza e compliance: implementare rigorose misure di sicurezza per proteggere i dati e le applicazioni in cloud. Assicurarsi che i processi aziendali siano conformi a tutte le normative applicabili.
  5. Gestione e monitoraggio continui: monitorare attentamente l’utilizzo delle risorse cloud e ottimizzare le configurazioni per ridurre i costi. Gestire gli accessi e garantire la sicurezza continua.
  6. Formazione del personale: formare adeguatamente il personale sull’utilizzo del cloud e sulle nuove tecnologie adottate.

Sfide e considerazioni

L’adozione del Cloud First non è priva di sfide che le aziende devono affrontare con attenzione:

  • Gestione della migrazione: la migrazione al cloud richiede una pianificazione accurata per evitare interruzioni del servizio e perdite di dati. È fondamentale valutare attentamente le applicazioni da migrare e la sequenza in cui farlo.
  • Costi iniziali: sebbene il modello pay-as-you-go riduca i costi a lungo termine, la migrazione iniziale al cloud può comportare investimenti significativi. È importante valutarli.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...