Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320x100 Itcentric
Cloud First: una guida strategica per il futuro digitale delle aziende

Cloud First: una guida strategica per il futuro digitale delle aziende

Redazione RHC : 15 Luglio 2024 10:35

Nell’era digitale odierna, le aziende si trovano ad affrontare un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di agilità, scalabilità e innovazione. Per rimanere competitive è fondamentale abbracciare le nuove tecnologie e adottare soluzioni IT flessibili e resilienti. In questo contesto, l’approccio Cloud First emerge come una strategia vincente per guidare la trasformazione digitale e sbloccare nuovi livelli di successo.

Cosa significa Cloud First?

L’approccio Cloud First implica che, nella pianificazione e nello sviluppo di nuove applicazioni o nell’aggiornamento di sistemi esistenti, le aziende considerino il cloud come opzione primaria. Questo non significa necessariamente che tutte le componenti debbano obbligatoriamente risiedere nel cloud, ma piuttosto che il cloud venga valutato con priorità rispetto a soluzioni on-premise o ibride.

Vantaggi del Cloud First

L’adozione di un approccio Cloud First offre alle aziende una serie di vantaggi tangibili, tra cui:

  • Scalabilità e flessibilità: le risorse cloud possono essere scalate rapidamente e facilmente in base alle esigenze aziendali, permettendo di aumentare o diminuire la capacità di calcolo e storage senza dover investire in infrastruttura fisica. Questa elasticità è fondamentale per adattarsi a fluttuazioni di domanda o periodi di crescita imprevista.
  • Riduzione dei costi: il modello di pagamento “pay-as-you-go” del cloud elimina la necessità di ingenti investimenti upfront in hardware e software. Le aziende pagano solo per le risorse effettivamente utilizzate, ottimizzando i costi IT e liberando risorse per investimenti in aree strategiche.
  • Innovazione rapida: il cloud fornisce accesso immediato a un vasto ecosistema di servizi innovativi, come intelligenza artificiale, machine learning e data analytics. Questo permette alle aziende di sperimentare nuove tecnologie e sviluppare rapidamente soluzioni che rispondono alle esigenze del mercato e dei clienti.
  • Sicurezza e conformità: i principali provider di servizi cloud investono pesantemente in tecnologie di sicurezza all’avanguardia, offrendo livelli di protezione spesso superiori a quelli che le aziende possono implementare internamente. Inoltre, i provider cloud garantiscono la conformità a numerose normative e standard di settore.
  • Collaborazione e produttività: il cloud facilita la collaborazione tra team, consentendo ai dipendenti di lavorare insieme in modo efficiente e sicuro da qualsiasi luogo, favorendo la flessibilità lavorativa e il lavoro remoto.

Come adottare il Cloud First nella tua azienda


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’adozione del Cloud First richiede una pianificazione accurata e una strategia ben definita. Ecco i passaggi chiave per una transizione al cloud di successo:

  1. Valutazione e pianificazione: analizzare le esigenze aziendali e valutare i potenziali benefici del cloud. Definire una roadmap dettagliata con obiettivi, priorità, tempistiche e risorse necessarie.
  2. Scelta del fornitore e strategia di migrazione: valutare i diversi provider di servizi cloud disponibili e selezionare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Definire una strategia di migrazione che pianifica il trasferimento dei dati e delle applicazioni al cloud in modo sicuro e minimizzando i tempi di inattività.
  3. Sviluppo e ottimizzazione per il cloud: adattare o sviluppare nuove applicazioni per sfruttare appieno i vantaggi del cloud. Ottimizzare le configurazioni per massimizzare le prestazioni e ridurre i costi.
  4. Sicurezza e compliance: implementare rigorose misure di sicurezza per proteggere i dati e le applicazioni in cloud. Assicurarsi che i processi aziendali siano conformi a tutte le normative applicabili.
  5. Gestione e monitoraggio continui: monitorare attentamente l’utilizzo delle risorse cloud e ottimizzare le configurazioni per ridurre i costi. Gestire gli accessi e garantire la sicurezza continua.
  6. Formazione del personale: formare adeguatamente il personale sull’utilizzo del cloud e sulle nuove tecnologie adottate.

Sfide e considerazioni

L’adozione del Cloud First non è priva di sfide che le aziende devono affrontare con attenzione:

  • Gestione della migrazione: la migrazione al cloud richiede una pianificazione accurata per evitare interruzioni del servizio e perdite di dati. È fondamentale valutare attentamente le applicazioni da migrare e la sequenza in cui farlo.
  • Costi iniziali: sebbene il modello pay-as-you-go riduca i costi a lungo termine, la migrazione iniziale al cloud può comportare investimenti significativi. È importante valutarli.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...