Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
Cloud Nazionale Italiano: a luglio, con la grande gara si parte.

Cloud Nazionale Italiano: a luglio, con la grande gara si parte.

Redazione RHC : 12 Giugno 2021 06:24

Siamo in un periodo di buone notizie sul comparto Italia e sembra che la nostra politica abbia compreso che occorre fare sul serio soprattutto in un mondo così tecnologicamente avanzato come quello digitale di oggi.

Ultimamente si leggono molte news relativamente al “cloud nazionale”, ovvero una infrastruttura nella quale dovrebbero confluire una serie di servizi della Pubblica Amministrazione (PA), con al loro interno i dati dei cittadini italiani e tutto questo dovrebbe divenire nel breve una realtà.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come già annunciato da Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale del Governo Draghi, a Luglio dovrebbe partire la gara per la selezione dei gestore del cloud. Si tratta di una competizione per cui ci si aspetta la partecipazione di tutte le aziende italiane del settore.

“Dobbiamo andare verso il cloud con la creazione del Polo strategico nazionale“

così ha commentato il Ministro Colao in occasione del Festival Internazionale dell’Economia a Trento.

“Abbiamo il 93-95% dei server della Pubblica amministrazione non in condizioni di sicurezza. Qui nessuno è sicuro e non possiamo andare avanti così, abbiamo bisogno di cloud più sicuri perché i dati sensibili dei cittadini e quelli meno sensibili siano tenuti in sicurezza“

Si comprende da queste parole che la spinta è forte su questi argomenti.

Sembrerebbe proprio che il Ministro sia pronto a richiedere il supporto delle compagnie italiane di settore per la partecipazione al bando che sceglierà il gestore del cloud nazionale.

il ministro Colao aspetta dalle imprese un progetto da valutare e mettere a gara. In palio – ha scritto ieri Repubblica – la gestione del cloud strategico (il cosiddetto private cloud) per almeno 10 anni in cambio del fatto che i singoli enti non potranno spendere più di oggi avendo servizi migliori.

Tutto questo si riallaccia anche sul tema della cybersecurity che, come ha sottolineato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, rappresenta una priorità per tutti i Paesi dell’Alleanza atlantica.

“Vediamo minacce sempre più sofisticate e frequenti attacchi informatici contro gli alleati della Nato, compresi quelli di recente negli Stati Uniti”

ha avvertito nel corso della sua visita al Pentagono.

Molte sono le aziende del settore che ad oggi possono essere incluse tra quelle con i requisiti tecnici migliori per il bando di gara, come ad esempio Tim che ha dato vita a Noovle, alla quale ha conferito i suoi data center e ha stretto una partnership strategica con Google. Ma c’è anche Fincantieri, in alleanza con Amazon web services e anche con l’italiana Almaviva, e Leonardo (ex Finmeccanica) alleata con Microsoft.

Insomma, il sottobosco è molto “frizzante”, e sono anche in arrivo Fastweb e Oracle, dato il bottino è ghiotto messo in palio dal nostro governo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...