Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Colonial Pipeline: l’FBI recupera 2,3 milioni di dollari dei 4,4 milioni pagati.

Redazione RHC : 8 Giugno 2021 15:13

Oggi è un giorno di successo per l’FBI nei confronti della criminalità organizzata e speriamo che questi giorni ce ne siano di più nel prossimo futuro.

Dopo l’annuncio dell’operazione di TROJAN SHIELD e dell’APP ANØM, di questa mattina (un sistema di messaggistica privato creato dall’FBI per intrappolare centinaia di criminali), oggi si è finalmente compreso cosa è successo dietro il giallo dell’attacco al portafoglio bitcoin di Darkside, subito dopo l’estorsione di 4,4 milioni di dollari, subito dalla Colonial Pipeline.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il governo federale degli Stati Uniti è riuscito a recuperare l’equivalente in bitcoin di 2,3 milioni di dollari, rispetto al riscatto di 4,4 milioni, pagato dalla Colonial Pipeline a Darkside, il gruppo dietro al massiccio attacco hacker proveniente (a quanto pare) dalla Russia.

È stata Lisa Monaco, vice procuratore generale degli Stati Uniti, ad annunciare questa buona notizia durante una conferenza stampa tenutasi lunedì 7 giugno.

Un grave fallimento

L’operatore americano Colonial Pipeline è stata vittima di un ransomware il 7 maggio. Per prevenire la diffusione del malware, il team tecnico aveva messo offline alcuni sistemi, causando il malfunzionamento di un oleodotto di 8.800 chilometri che trasportava diesel e benzina da Houston, in Texas, al porto di New York.

A causa dell’attacco, il gasdotto non ha potuto funzionare per sei giorni consecutivi causando una carenza di benzina e quindi un aumento dei prezzi. Secondo l’American Automobile Association (AAA), il prezzo medio della benzina alla pompa ha superato i 3 dollari al gallone (3,79 litri) per la prima volta dal 2014.

Per evitare complicazioni ulteriori, Joseph Blount, il CEO di Colonial Pipeline, ha deciso di pagare il riscatto di 4,4 milioni in bitcoin, rivendicato dai criminali informatici:

“So che si tratta di una decisione molto controversa. Non l’ho presa alla leggera. Devo ammettere che non sono stato contento di vedere questi soldi trasferiti a questo tipo di persone”

ha spiegato al Wall.Street Journal .

Il Doj attacca il wallet di Darkside

Per recuperare parte di questa somma, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ), ha intrapreso un’azione legale contro una società che offre un servizio di portafoglio bitcoin con server nel nord della California, secondo un documento del tribunale. L’identità della società rimane riservata.

In questo modo, il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha recuperato “la chiave privata” del portafoglio di Darkside ed è stato in grado di sequestrare 63,7 bitcoin. Chiesta da molti giornalisti, l’autorità governativa si è rifiutata di spiegare il metodo per recuperare questi soldi.

Elvis Chan, un agente speciale responsabile dell’ufficio dell’FBI a San Francisco, ha detto in una telefonata che i fondi sono stati specificamente sequestrati da appaltatori di hacker che hanno usato il ransomware DarkSide per hackerare Colonial Pipeline, questo secondo NBC News .

James Blount, ha elogiato l’FBI in un comunicato stampa.

“Inseguire i criminali informatici e sconvolgere l’ecosistema che gli consente di operare è il modo migliore per difenderci da attacchi futuri”

ha aggiunto.

Un caso più unico che raro

È molto raro che le vittime di ransomware recuperino parte del riscatto pagato.

Lisa Monaco ha detto che questa operazione di successo dovrebbe incoraggiare le aziende a informare immediatamente le autorità in caso di attacchi informatici, aggiungendo, che non vi è alcuna “garanzia” che l’azione intrapresa funzioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...