Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come i Truffatori Usano Telegram per Ingannare Migliaia di Investitori in criptovalute

Redazione RHC : 21 Gennaio 2024 09:19

Gli specialisti di AngaraSecurity, hanno utilizzato gli strumenti OSINT per analizzare le pubblicazioni a tema criptovalute nei canali Telegram aperti. In totale, sono stati identificati quasi 22.000 materiali relativi alle criptovalute, di cui quasi 9.000 sono stati segnalati come sospetti e successivamente rimossi.

Nella maggior parte dei messaggi cancellati, gli autori suggerivano agli utenti di investire nel mercato delle criptovalute. Ad esempio, “come guadagnare 20.000 dollari spendendone 1000”, mentre veniva chiesto di effettuare il trasferimento su una carta bancaria.

Per attirare gli utenti, i truffatori hanno utilizzato pubblicità aggressive sui loro canali Telegram. “Guadagna ora”, “Percorso verso il successo”, “Indipendenza finanziaria”, “Investimenti intelligenti”, “Crypto Farm”, “Crypto Babos”, “Canale ufficiale”, per citarne alcuni.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“I truffatori comprendono e monitorano i problemi non solo degli utenti ordinari, ma anche delle aziende. Sono attratti dalle frasi “i tuoi beni non possono essere congelati”. Tali messaggi offrono alle persone non solo la registrazione a società offshore, ma anche l’investimento in criptovaluta per evitare formalità quando si legalizzano affari in giurisdizioni estere. Ha commentato Victoria Varlamova, senior brand Protection di, AngaraSecurity.

Allo stesso tempo, per alcuni schemi, i truffatori hanno sviluppato applicazioni mobili e siti Web che vengono utilizzati come piattaforme per phishing e truffe. Ad esempio, nel 2023 sono stati registrati quasi 1.500 domini relativi agli investimenti (il 50% dei quali nel quarto trimestre del 2023). Allo stesso tempo, diversi domini registrati utilizzavano riferimenti alle piattaforme Binance e CommEX.

Attualmente sono inattivi 697 domini (pari al 47% di tutti quelli registrati nel 2023). Alcuni di essi sono stati bloccati dai registrar di domini. Altri sono già stati venduti a nuovi amministratori, altri sono vuoti senza contenuto, afferma Angara Security.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...