Redazione RHC : 25 Ottobre 2022 07:33
Gli esperti di Cyble e BleepingComputer segnalano una campagna di malware in corso che utilizza una rete di oltre 200 domini che imitano 27 marchi che costringe gli utenti a scaricare malware per Windows e Android.
Secondo il rapporto Cyble, i domini in questa campagna vengono creati utilizzando la tecnica del “typosquatting” e impersonano i famosi app store Android – Google Play, APKCombo e APKPure, nonché i portali di download per PayPal, VidMate, Snapchat e TikTok.
Alcuni dei domini utilizzati a questo scopo sono:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Su tutti i domini, i file APK vengono forniti con il malware ERMAC, un Trojan bancario che prende di mira conti bancari e portafogli di criptovaluta da 467 app.
Inoltre, gli esperti di BleepingComputer hanno scoperto una campagna più ampia degli stessi operatori che distribuiscono malware per Windows. Questa campagna è composta da oltre 90 siti che impersonano oltre 27 aziende famose per distribuire malware, rubare chiavi di ripristino di criptovaluta e distribuire malware Android.
Uno dei siti dannosi offre il download del popolare editor di testo Notepad++.
I file di questo sito installano l’infostealer Vidar Stealer, la cui dimensione è stata aumentata a 700 MB per evitare l’analisi. Un altro sito sta impersonando il progetto Tor utilizzando il dominio “tocproject.com”. In questo caso, il sito Web fornisce lo spyware Agent Tesla e il trojan RAT.
Molti siti prendono di mira portafogli di criptovaluta e frasi iniziali degli utenti, ad esempio, il sito “ethersmine[.]com” cerca di rubare il portafoglio seme di Ethereum del visitatore.
Gli aggressori utilizzano più varianti di ciascun dominio per sfruttare il maggior numero possibile di errori di battitura, quindi questi domini sono solo una piccola parte dell’intera rete di domini utilizzati nella campagna.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006