Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Mobile
CronRAT, il malware per Linux che minaccia attacchi MageCart.

CronRAT, il malware per Linux che minaccia attacchi MageCart.

Redazione RHC : 1 Dicembre 2021 07:46

I ricercatori dell’azienda olandese Sansec hanno scoperto un nuovo Trojan di accesso remoto (RAT) per Linux che sfugge al rilevamento nascondendosi in attività programmate, per essere eseguito il giorno del 31 febbraio.

Il malware si chiama CronRAT e attacca principalmente i negozi online, consentendo ai criminali informatici di rubare i dati delle carte bancarie e distribuire skimmer web su server Linux (ovvero per eseguire i cosiddetti attacchi MageCart).

Sfortunatamente, molte soluzioni di sicurezza semplicemente non “vedono” CronRAT a causa di una serie di peculiarità nel suo funzionamento.

CronRAT abusa del sistema di pianificazione delle attività di Linux, cron, che consente di pianificare l’esecuzione delle attività in giorni di calendario inesistenti come il 31 febbraio.

In questo caso, il sistema cron accetta tali date se hanno un formato valido (anche se il giorno non esiste nel calendario), ma tale attività pianificata semplicemente non verrà completata.

Sfruttando questa funzionalità, CronRAT rimane praticamente invisibile.

Nel loro rapporto, gli esperti di Sansec affermano che il malware nasconde un “programma bash complesso” nei nomi di tali attività pianificate.

“CronRAT aggiunge una serie di attività al crontab. Queste righe sono sintatticamente corrette, ma genereranno un errore di runtime quando vengono eseguite. Tuttavia, questo non accadrà mai, dal momento che l’avvio di tali attività è generalmente previsto per il 31 febbraio”.

Il payload effettivo è offuscato da più livelli di compressione e Base64. I ricercatori affermano che il codice include comandi per l’autodistruzione, la modulazione del tempo e un protocollo personalizzato che gli consente di comunicare con un server remoto.

B939cf B9ff48202e254f9ab4edccf6e66bf336 Mv2 B939cf 1dc52127456142aaa7dd61f6f1d8020f Mv2

È noto che il malware comunica con il server C&C (47.115.46.167) utilizzando “una funzione del kernel Linux che fornisce la comunicazione TCP tramite un file”.

Inoltre, la connessione viene effettuata tramite TCP sulla porta 443 utilizzando un falso banner per il servizio SSH Dropbear, che aiuta anche il Trojan a passare inosservato.

Come accennato in precedenza, CronRAT è stato trovato in molti negozi online in tutto il mondo, dove è stato utilizzato per implementare speciali script skimmer che rubano i dati delle carte di pagamento. Sansec descrive il malware come

“una seria minaccia per i server eCommerce basati su Linux”.

Il problema è aggravato dal fatto che CronRAT è quasi invisibile alle soluzioni di sicurezza. Secondo VirusTotal, 12 soluzioni antivirus non sono riuscite a elaborare il file dannoso e 58 non hanno rilevato alcuna minaccia.

B939cf 58391bb7cb574473a4f8ac6242365c16 Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...