Redazione RHC : 20 Ottobre 2021 06:45
Gli specialisti della società di sicurezza delle informazioni Sophos hanno scoperto uno schema internazionale di frode informatica, durante il quale i criminali informatici hanno rubato 1,4 milioni di dollari in bitcoin dalle vittime utilizzando Tinder e applicazioni iOS false.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo schema fraudolento, soprannominato CryptoRom, colpisce per l’alto livello di professionalità sia in termini di programmazione che di psicologia applicata.
Chi c’è dietro lo schema fraudolento e da dove provenga è ancora sconosciuto. Tuttavia, gli specialisti di Sophos sono riusciti a trovare un portafoglio Bitcoin appartenente ai criminali informatici, contenente tutti i fondi ottenuti illegalmente.
Tutte le vittime di CryptoRom sono proprietari di iPhone. Gli aggressori hanno violato i loro dispositivi attraverso il sistema Enterprise Signature Essentially progettato per gli sviluppatori. Questo sistema offre agli sviluppatori la possibilità di testare nuove applicazioni iPhone prima che vengano aggiunte all’App Store.
In sostanza, Enterprise Signature è una backdoor nascosta che fornisce l’accesso illegale ai dispositivi personali e può (ed è) utilizzata dagli aggressori.
Lo schema CryptoRom funziona come segue. Innanzitutto, gli aggressori creano app false per la vendita di Bitcoin inviando tutti i fondi a un singolo portafoglio. Successivamente, i profili falsi vengono registrati nel servizio di appuntamenti (Tinder, Bumble, ecc.).
Dopo aver incontrato una potenziale vittima, i truffatori iniziano una relazione romantica con lei e la convincono che stanno facendo un sacco di soldi scambiando bitcoin.
Ad un certo punto, alla vittima viene chiesto di investire una certa somma attraverso un’applicazione falsa. La vittima che si innamora dell’esca trasferisce i fondi e questi vanno direttamente al portafoglio degli aggressori.
Tuttavia, questo non è tutto. Oltre ai soldi, la vittima perde anche il controllo dei loro iPhone: le app di scambio false consentono ai truffatori di controllare a distanza il dispositivo della vittima.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...