Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dark Web in fermento: Centinaia di migliaia di credenziali OpenAI sono in vendita nelle underground!

Redazione RHC : 28 Luglio 2023 11:25

Gli attori delle minacce stanno mostrando un crescente interesse per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, con centinaia di migliaia di credenziali OpenAI vendute nel dark web e l’accesso a un’alternativa di ChatGPT che può consentire attività dannose.

Sia i criminali informatici meno esperti che quelli esperti possono utilizzare questi strumenti per creare e-mail di phishing più convincenti, personalizzarle per il pubblico previsto, per aumentare le possibilità di un attacco riuscito.

In sei mesi, gli utenti del dark web e di Telegram hanno menzionato ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale di OpenAI, più di 27.000 volte. Analizzando i forum e i mercati del dark web, i ricercatori di Flare, hanno notato che le credenziali OpenAI sono tra le ultime merci vendute.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

I ricercatori hanno identificato più di 200.000 credenziali OpenAI in vendita sul dark web. Rispetto ai 100 milioni di utenti attivi stimati a gennaio, il conteggio sembra insignificante, ma mostra che gli attori delle minacce vedono negli strumenti di intelligenza artificiale generativa un potenziale per attività dannose.

L’interesse dei criminali informatici per questi account è stato stuzzicato al punto che uno di loro ha sviluppato un clone di ChatGPT chiamato WormGPT e lo ha addestrato su dati incentrati sul malware.

Lo strumento è pubblicizzato come la “migliore alternativa GPT per blackhat” e un’alternativa ChatGPT “che ti consente di fare ogni sorta di cose illegali”.

Strumento promosso dallo sviluppatore WormGPT

WormGPT si basa sul modello di linguaggio di grandi dimensioni open source GPT-J sviluppato nel 2021 per produrre testo simile a quello umano. 

L’attenzione dei ricercatori si è concentrata sulla creazione di messaggi adatti agli attacchi BEC (Business Email Compromise).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...