
Redazione RHC : 11 Dicembre 2024 12:34
I delfini attirano da tempo l’attenzione grazie alla loro incredibile intelligenza. Sono spesso raffigurati come creature degli oceani amichevoli, giocose e curiose, ma dietro questa immagine si nasconde un animale con straordinarie capacità di apprendimento, imitazione, consapevolezza di sé e risoluzione di problemi complessi. Queste qualità rendono i delfini un elemento importante dei programmi militari, inclusa la protezione delle basi dei sottomarini nucleari.
Gli Stati Uniti utilizzano i delfini nelle basi navali di King’s Bay in Georgia e Kitsap vicino a Seattle per proteggere gran parte del proprio arsenale nucleare. Il programma per studiare le loro capacità iniziò nel 1959, quando la Marina americana condusse test non solo con i delfini, ma anche con leoni marini, tartarughe, squali e altri animali marini. Tuttavia, solo alcuni, come i delfini tursiopi e i leoni marini della California, hanno dimostrato sufficiente addestrabilità e utilità per scopi militari.
Negli anni ’80, il Navy Marine Mammal Program (NMMP) degli Stati Uniti manteneva più di 100 delfini con un budget di 8 milioni di dollari. Gli animali sono stati addestrati a trovare mine, consegnare messaggi e individuare sabotatori sottomarini. I leoni marini venivano addestrati a recuperare le mine dal fondo e le balene beluga pattugliavano le acque in cerca di minacce. Durante la guerra del Vietnam, i delfini hanno condotto la sorveglianza subacquea nella baia di Cam Ranh e nel 2003 hanno partecipato allo sminamento del porto di Umm Qasr in Iraq.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La chiave del successo dei delfini nelle operazioni militari è la loro ecolocalizzazione. Usando le onde sonore, gli animali sono in grado di formare “immagini” dettagliate del loro ambiente, comprese le acque torbide dove la tecnologia umana è spesso inutile. La loro resistenza fisica e la capacità di immergersi a grandi profondità rendono i delfini preziosi per la ricerca di oggetti come le mine in condizioni difficili.
Tuttavia, l’uso dei delfini per scopi militari è controverso. Attivisti per i diritti umani e gruppi ambientalisti hanno criticato tali programmi per lo sfruttamento degli animali senza autonomia e per i rischi che corrono nelle missioni pericolose. Tuttavia, i delfini rimangono una parte importante delle operazioni militari. Oggi, la Marina degli Stati Uniti addestra circa 85 delfini tursiopi e un piccolo numero di leoni marini.
Questi programmi, nonostante le questioni etiche, continuano a svilupparsi, offrendo opportunità uniche in condizioni in cui la tecnologia umana è ancora inferiore alle capacità naturali di questi animali.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...