Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
TM RedHotCyber 320x100 042514
Delle false ChatGPT sono state rilevate online. L’inganno del software che ruba le tue informazioni

Delle false ChatGPT sono state rilevate online. L’inganno del software che ruba le tue informazioni

Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 13:07

Il chatbot ChatGPT di OpenAI è stato un fenomeno che ha preso d’assalto Internet.

Che si tratti di comporre poesie, scrivere saggi per studenti universitari o trovare bug nel codice di un computer, ha impressionato milioni di persone e si è dimostrata la forma più accessibile di intelligenza artificiale mai vista.

Sì, ci sono molti timori su come questa tecnologia potrebbe essere utilizzata e abusata, domande a cui rispondere sul suo uso etico e su come le autorità di regolamentazione potrebbero controllarne l’uso.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come ha avvertito il ricercatore di sicurezza Dominic Alvieri – gli hacker malintenzionati stanno approfittando dell’interesse attorno a ChatGPT su Internet per indirizzarli verso malware e siti di phishing.

I criminali informatici utilizzano la promessa di un accesso gratuito a ChatGPT premium come esca, inducendo gli utenti a scaricare malware o inserire le proprie password.

Alcuni dei cloni dannosi di ChatGPT sono riusciti ad arrivare fino su Google Play Store ufficiale, così come agli app store di terze parti.

Nel frattempo, i ricercatori di Cyble riferiscono che è stata creata una falsa pagina Facebook, che pretende di essere la pagina ufficiale di ChatGPT di OpenAI.

Com’era prevedibile, i collegamenti pubblicati sulla pagina Facebook indirizzano gli utenti ignari a un dominio con typosquat mascherato da sito ufficiale di ChatGPT e, infine, indirizzano gli utenti a scaricare codice eseguibile progettato per rubare informazioni.

Esempi simili includono app dannose che commettono frodi, installano adware e spyware e altre attività dannose.

In un caso descritto dai ricercatori di Cyble, descrivono un’app ChatGPT fasulla per Android che abbona gli utenti a servizi SMS a tariffa maggiorata a loro insaputa.

Un altro, una variante del malware Spynote, ruba informazioni sensibili dai dispositivi Android degli utenti, inclusi registri delle chiamate, contatti, messaggi SMS. file multimediali e altri dati.

Come sempre, fate molta attenzione, utilizzate software di sicurezza aggiornati per difendere il tuo computer e i suoi dati, seguite le migliori pratiche informatiche sicure. Stare attenti alle minacce e al modo migliore per proteggerti da esse.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...