Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Discord Messenger sta diventando il parco giochi degli infostealer e degli APT

Redazione RHC : 20 Ottobre 2023 12:56

Il popolare messenger Discord, con oltre 140 milioni di utenti attivi, è recentemente diventato sempre più un trampolino di lancio per gli attacchi informatici. Questa tendenza allarmante è evidenziata da un nuovo rapporto degli esperti di Trellix.

Secondo lo studio, gli aggressori sfruttano le capacità della piattaforma per distribuire malware, rubare dati riservati e attaccare i sistemi aziendali. Recentemente si sono uniti all’utilizzo del messenger sofisticati gruppi APT, che si distinguono per l’elevata efficienza e segretezza delle loro operazioni.

Uno dei principali metodi di attacco è la distribuzione di file e programmi pericolosi attraverso la CDN (rete di distribuzione dei contenuti) della stessa Discord. I file sono mascherati da applicazioni innocue e arrivano sul computer della vittima dal dominio attendibile cdn[.]discordapp[.]com. Ciò consente di aggirare la protezione antivirus.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un altro metodo comune consiste nell’utilizzare i webhook. Gli hacker creano script che trasferiscono segretamente le informazioni personali degli utenti, le password e i cookie del browser a server esterni. In questo caso il traffico viene mascherato come un normale scambio di dati all’interno del Messenger.

I webhook Discord sono facili da configurare e utilizzare anche senza una conoscenza approfondita della programmazione. Questo è un metodo conveniente e più accessibile.

Particolarmente popolari tra i criminali informatici sono i cosiddetti infostealer: programmi Trojan creati appositamente per rubare informazioni riservate. Tra i più attivi ci sono Agent Tesla, RedLine, UmbraStealer. Con il loro aiuto, i gruppi rubano documenti finanziari, password da portafogli crittografici e accessi da altri servizi.

È allarmante che gli hacker APT abbiano iniziato ad attaccare infrastrutture critiche: agenzie governative, imprese energetiche e industriali, i cui dipendenti tengono il passo con le tendenze generali e utilizzano Discord, ad esempio, per riunioni di lavoro.

La caratteristica principale delle minacce avanzate è la loro capacità di rimanere a lungo inosservate nel sistema della vittima. Eliminarli è piuttosto difficile, quindi se gli attacchi continuano a svilupparsi, la sicurezza nazionale e l’economia di interi paesi potrebbero risentirne a lungo termine.

Secondo gli esperti, Discord non adotta ancora misure sufficienti per combattere le attività illegali. Bloccare singoli account sospetti chiaramente non risolve il problema.

Gli esperti offrono diverse soluzioni. Compreso:

  • Implementare sistemi di monitoraggio del traffico per rilevare tempestivamente attività dannose
  • Impedire ad account nuovi o anonimi di condividere file e collegamenti
  • Applicare metodi di apprendimento automatico in grado di riconoscere i segni di hacking in una fase iniziale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...