
Redazione RHC : 4 Maggio 2025 19:10
Donald Trump ha pubblicato un’immagine di sé stesso nei panni del pontefice, generata dall’intelligenza artificiale. E questo alla vigilia del conclave che eleggerà il nuovo capo della Chiesa cattolica, che conta 1,4 miliardi di fedeli in tutto il mondo.
E la cosa più grave è che l’account della Casa Bianca ha ripubblicato questo post sul suo account ufficiale di X (ex Twitter).
Ma la domanda che sorge spontanea in questo complesso periodo storico che stiamo vivendo, al netto della politica che ha noi non interessa è: l’era del linguaggio istituzionale, del rispetto reciproco, è completamente finita? Tutto diventa un modo per racimolare influenza anche per le istituzioni o le cariche più alte dello stato?

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il presidente, che non è cattolico e raramente partecipa alle funzioni religiose, ha pubblicato la foto sul suo account social, venerdì sera.
L’immagine generata mostra Trump seduto su una sedia decorata, con addosso le vesti papali bianche e un copricapo, e con l’indice della mano destra alzato. Il suo viso mantiene un’espressione seria.

La pubblicazione provocatoria ha immediatamente scatenato un’ondata di indignazione sui social network. I repubblicani conservatori che promuovono la democrazia e combattono il trumpismo, hanno definito l’immagine “un palese insulto ai cattolici e una presa in giro della loro fede”.
Il portavoce vaticano Matteo Bruni ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni durante un briefing sul processo di elezione del nuovo papa, che inizierà il 7 maggio.
“L’immagine insulta i credenti, umilia le istituzioni e mostra il leader della destra mondiale che si diverte a fare il pagliaccio. Nel frattempo, l’economia americana sta attraversando una recessione e il dollaro sta perdendo valore” ha scritto l’ex primo ministro italiano Matteo Renzi su X.
Il post è stato duramente criticato anche dai vescovi cattolici dello Stato di New York: “Non c’è niente di spiritoso o divertente qui, signor Presidente. Abbiamo appena seppellito il nostro amato Papa Francesco e i cardinali si stanno preparando a entrare in un solenne conclave per eleggere un nuovo successore di San Pietro. Non prenderci in giro“.
È interessante notare che pochi giorni prima della pubblicazione, Trump aveva scherzosamente dichiarato che lui stesso avrebbe voluto diventare Papa. Ha poi aggiunto che a New York c’era un candidato “molto valido” per il ruolo, il cardinale Timothy Dolan.
Tuttavia, l’arcivescovo Dolan di New York non è tra i principali contendenti al trono. Tra i possibili candidati c’è anche un altro americano, il cardinale Joseph Tobin, arcivescovo di Newark, nel New Jersey. Tuttavia, vale la pena notare che in tutta la storia della Chiesa cattolica, un rappresentante degli Stati Uniti non è mai diventato Papa.
Molti sostenitori del governo repubblicano, tuttavia, non vedono nulla di riprovevole in queste pubblicazioni. “stava chiaramente scherzando“, ha detto Debbie Macchia, 60 anni, un’ebrea praticante che sabato mattina stava aspettando, insieme a una dozzina di altri sostenitori, l’arrivo del corteo di Trump al suo golf club di West Palm Beach.
Ma non è finita quà!

Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...