Redazione RHC : 19 Ottobre 2022 08:00
I piccoli quadricotteri possono registrare video e captare deboli segnali radio, ma è comunque necessario elaborare molti dati per identificare con certezza una posizione nemica. Un recente esperimento del settore ha dimostrato che le apparecchiature di rete 5G possono colmare questa lacuna.
A maggio e anche questo mese, Lockheed Martin e Verizon hanno utilizzato piccoli droni con telecamera e segnale, collegati tramite reti 5G a computer più grandi nelle vicinanze, per individuare i nemici nelle vicinanze.
“Questa tecnologia ha rilevato e geolocalizzato segnali a bassa potenza (radiofrequenza) che gli avversari potrebbero utilizzare per comunicare. E le informazioni sui segnali che i droni hanno rilevato sono state trasmesse in tempo reale su una rete privata 5G a banda ultra larga”
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
ha detto ai giornalisti Dan Rice, vicepresidente dei programmi militari 5G presso Lockheed Martin.
“I dati sono stati quindi elaborati da algoritmi avanzati di elaborazione del segnale”.
L’esercito americano ha portato avanti la ricerca sull’implementazione del 5G da utilizzare su basi, magazzini intelligenti, ecc. Ma la dimostrazione, a cui hanno partecipato i membri dell’esercito è stata sponsorizzata privatamente da Lockheed Martin e Verizon, mostra che la capacità di inviare grandi quantità di dati su distanze (relativamente) brevi utilizzando reti 5G hanno rilevanza per le effettive operazioni sul campo di battaglia.
L’esperimento mostra come l’IA potrebbe essere applicata a un’ampia gamma di dati prelevati dei sensori in campo di battaglia, che negli ambienti urbani potrebbero includere video dal vivo, segnali cellulari commerciali e un’ampia varietà di comunicazioni e forme d’onda in quella che viene chiamata Electronic war (EW).
Riconoscere la più debole delle tracce digitali può essere la chiave per non diventare tu stesso un bersaglio.
Anche la velocità è fondamentale.
“Che importanza ha il 5G qua?”
Ha detto Srini Kalapala, vicepresidente senior per la tecnologia e lo sviluppo dei prodotti di Verizon ai giornalisti martedì.
“Numero uno:… i throughput sono alti. Puoi configurare facilmente i throughput in una rete privata e la latenza è molto bassa”.
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...