Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vendita email nelle underground criminali

Email delle Università Italiane in vendita negli e-commerce del cybercrime

Redazione RHC : 14 Dicembre 2022 17:43

Organizzazione!

Questa è la parola d’ordine degli Initial Access Broker (IAB), che essendosi scocciati di vendere nei forum underground gli accessi alle infrastrutture IT violate, si organizzano in veri e-commerce del cybercrime.

Siamo su uno tra i 4 più grandi e-commerce della criminalità informatica, dove si vendono gli accessi ai server, ai pannelli di amministrazione, a svariate tipologie di servizi violati, dove ci sono ovviamente anche le email aziendali.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La sezione Office365 la fa da padrona. Oltre 34.000 email compromesse di differenti aziende e paesi, ricercabili con un semplice motore di ricerca per isolarle ed acquistarle.

I prezzi di vendita non sono esosi, variano da 2,5 a un massimo di 10 dollari, pagabili ovviamente in criptovaluta, oppure erodendo un apposito deposito pagato in precedenza.

Andando ad effettuare delle semplici query, in Italia le più bersagliate sono le Università.

Troviamo caselle di posta dell’università di Catania, Palermo, Macerata, Milano messe in vendita dai criminali informatici, dove dal pannello è possibile effettuare anche un check di verifica se l’account risulta ancora accessibile prima di acquistarlo.

Questi nuovi market mettono veramente paura.

E ovviamente, se l’offerta è alta anche i prezzi scendono, come normalmente è la regola del commercio.

Inutile riportare l’importanza in questi casi della Multi Factor Authentication (MFA) che soprattutto su sistemi di posta elettronica in cloud come Office365 è presente e perfettamente funzionante. Pertanto il presidio di queste soluzioni di sicurezza consente una drastica riduzione del rischio di queste forme di minaccia informatica e noi vi consigliamo di fare questo upgrade il prima possibile.

Prossimamente pubblicheremo un articolo che spiega esattamente cosa sono questi nuovi e-commerce underground. Pertanto restate sintonizzati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...