Redazione RHC : 6 Febbraio 2024 07:07
Sono disponibili patch non ufficiali per una nuova vulnerabilità zero-day in Windows denominata EventLogCrasher. Tale buge consente agli aggressori di interrompere da remoto il servizio Registro eventi sui dispositivi all’interno dello stesso dominio Windows.
Questa vulnerabilità 0day colpisce tutte le versioni di Windows. Da Windows 7 all’ultimo Windows 11 e da Server 2008 R2 a Server 2022.
La scoperta di EventLogCrasher è stato segnalato al team del Microsoft Security Response Center da un ricercatore noto come Florian, che aveva già pubblicato un exploit PoC alla gennaio. Tuttavia, Microsoft ha risposto allo specialista che questa vulnerabilità non soddisfa i requisiti ed è un duplicato del bug del 2022.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene la stessa Microsoft non abbia fornito ulteriori dettagli su questa vulnerabilità del 2022, Varonis ha descritto un difetto simile chiamato LogCrusher (anch’esso in attesa di patch). Tale bug può essere utilizzato da qualsiasi utente del dominio per mandare in crash da remoto i registri eventi sulle macchine Windows in un intero dominio.
Per sfruttare questo problema nelle configurazioni standard di Windows Firewall, gli aggressori necessitano di una connessione di rete al dispositivo di destinazione e di credenziali valide (anche con privilegi bassi).
Di conseguenza, gli aggressori possono disabilitare il registro eventi localmente, su tutti i computer Windows nello stesso dominio, inclusi i controller di dominio, dopodiché la loro attività dannosa non verrà più registrata nel registro eventi di Windows.
Come spiegano gli esperti: “L’errore si verifica nella funzione wevtsvc!VerifyUnicodeString quando un utente malintenzionato invia un oggetto UNICODE_STRING dannoso al metodo ElfrRegisterEventSourceW esposto al protocollo EventLog Remoting basato su RPC.”
Inoltre, se il registro eventi fallisce, i sistemi SIEM e IDS ne risentiranno perché non saranno più in grado di ricevere informazioni sui nuovi eventi per generare avvisi di sicurezza. Gli avvisi e gli eventi di sistema vengono archiviati in memoria e verranno aggiunti al registro eventi quando il servizio Registro eventi sarà nuovamente disponibile. Tuttavia, il loro ripristino potrebbe non essere possibile se la coda si riempie, il sistema attaccato va offline o si blocca a causa di un BSOD.
Come riferisce ora il cofondatore di 0patch Mitja Kolsek, è stato accertato che un utente malintenzionato con privilegi bassi può interrompere il servizio Event Log sia sul computer locale che su qualsiasi altro computer Windows della rete su cui può accedere all’autenticazione. “In un dominio Windows, ciò significa tutti i computer del dominio, inclusi i controller di dominio”, afferma Kolsek.
“Durante il tempo di inattività del registro eventi, qualsiasi meccanismo di rilevamento che esamina i registri di Windows funzionerà alla cieca, consentendo a un utente malintenzionato di sfruttare silenziosamente questo tempo per eseguire ulteriori attacchi: bruteforce sulle password, sfruttare servizi remoti utilizzando exploit deboli che spesso portano a arresti anomali, o il lancio di whoami, amato da tutti gli aggressori”, ritiene 0patch.
Di conseguenza, gli specialisti di 0patch hanno preparato soluzioni non ufficiali per questo bug, coprendo quasi tutte le versioni di Windows interessate:
Le micropatch 0patch sono gratuite finché Microsoft non rilascierà le patch ufficiali.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...