Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Exploit 0-day sul bypass della patch di Windows: “l’ho per le taglie basse sui bug”

Exploit 0-day sul bypass della patch di Windows: “l’ho per le taglie basse sui bug”

Redazione RHC : 23 Novembre 2021 12:31

Spesso abbiamo parlato del bypass della patch relativamente alla ricerca dei bug, dove abbiamo anche parlato di Sandboxescaper (all’epoca incubo di casa Microsoft ma oggi loro dipendente), che riuscì a trovare il bypass della patch per ben tre volte.

Oggi succede nuovamente, ma non per tre volte per fortuna.

Un ricercatore di sicurezza ha divulgato pubblicamente un exploit per una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi locali zero-day di Windows che fornisce privilegi di amministratore in Windows 10, Windows 11 e Windows Server.

BleepingComputer ha testato l’exploit e lo ha utilizzato per aprire il prompt dei comandi con i privilegi di SYSTEM da un account con solo privilegi “Standard” di basso livello.

Utilizzando questa vulnerabilità, gli autori delle minacce con accesso limitato a un dispositivo compromesso possono facilmente elevare i propri privilegi per favorire la diffusione laterale all’interno della rete.

La vulnerabilità interessa tutte le versioni supportate di Windows, inclusi Windows 10, Windows 11 e Windows Server 2022.

Come parte del Patch Tuesday di novembre 2021, Microsoft ha corretto una vulnerabilità “Windows Installer Elevation of Privilege Vulnerability” tracciata come CVE-2021-41379 .

Questa vulnerabilità è stata scoperta dal ricercatore di sicurezza Abdelhamid Naceri, che ha trovato un bypass alla patch e una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi zero-day più potente, dopo aver esaminato la correzione di Microsoft.

Ieri infatti, Naceri ha pubblicato un exploit proof-of-concept funzionante per il nuovo zero-day su GitHub, spiegando che funziona su tutte le versioni supportate di Windows.

“Questa variante è stata scoperta durante l’analisi della patch CVE-2021-41379. Tuttavia, il bug precedente non è stato corretto.”

spiega Naceri nel suo articolo.

“Ho scelto di abbandonare effettivamente la vecchia variante in quanto la nuova è più potente di quella originale.”

Inoltre, Naceri ha spiegato che mentre è possibile configurare criteri di gruppo per impedire agli utenti standards di eseguire operazioni di installazione di MSI, il suo zero-day ignora questa politica e funzionerà comunque.

BleepingComputer ha testato l’exploit “InstallerFileTakeOver” di Naceri e ci sono voluti solo pochi secondi per ottenere i privilegi SYSTEM da un account di prova con privilegi “Standard”, come dimostrato nel video qui sotto.

Il test è stato eseguito su un’installazione di Windows 10 21H1 build 19043.1348 completamente aggiornata.

Quando BleepingComputer ha chiesto a Naceri perché avesse divulgato pubblicamente la vulnerabilità zero-day, ci è stato detto che lo ha fatto per la frustrazione della diminuzione dei pagamenti da parte di Microsoft nel loro programma di bug bounty.

“Le ricompense di Microsoft sono state diminuite dall’aprile 2020, non lo farei davvero se MSFT non avesse preso la decisione di declassare quelle taglie”

ha spiegato Naceri e non è il solo ad avere queste preoccupazioni.

Fonte

https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/new-windows-zero-day-with-public-exploit-lets-you-become-an-admin/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...