
Redazione RHC : 29 Gennaio 2022 11:13
Stanno circolando false email da parte di un mittente che si finge il Ministero della Salute, si legge all’interno della pagina Facebook dello stesso ministero, in un avviso pubblicato nella tarda serata del 28/01/2022.
viene riportato che:
“Se hai ricevuto un’email con oggetto “Attenzione: Certificazione verde Covid-19 sospesa”, inviata da “ministerodellasalute[.]pro[.]it”, NON proviene dal Ministero della Salute, ma si tratta di un tentativo di phishing.”
Il phishing, come sappiamo, è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale malintenzionati cercano di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali per farne un uso improprio.
Nello specifico, le mail false inviate riportavano il seguente testo:
Gentile utente, La tua certificazione verde Covid 19 è stata sospesa per uso sospetto.Utilizza il codice QFMSV5NJTlL e tessera sanitaria su www[.]salute[.]gov[.]it per riattivarla.Utilizza il tuo Smartphone per procedere con la riattivazione cliccando qui: www[.]salute[.]gov[.]it
Dove ovviamente, il link al sito del ministero puntava ad un altro sito dove era possibile acquisire informazioni utili per condurre un successivo attacco mirato.
Ricordiamo a tutti gli utenti di RHC di prestare attenzione a questo fenomeno, in particolare cercando di far comprendere questo tipo di rischi ai più giovani e alle persone anziane, che sono notoriamente le fasce più deboli su questo tipo di minacce informatiche.
Qualora tu voglia approfondire di più su cosa è il phishing e come funziona, ti consigliamo di vedere il nostro video sul canale YouTube, riportato in basso.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...