Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La chat dell’orrore su Telegram: i padri condividevano gli abusi sui figli.

Redazione RHC : 29 Novembre 2021 11:42

Non c’è fine alla violenza sui bambini, ma questa volta la notizia lascia un forte amaro in bocca.

Diversi padri di bambini, creano una chat su Telegram chiamata “Famiglie da abusi”, dove all’interno si scambiano video che ritraggono i membri delle loro famiglie, soprattutto i bambini, ripresi mentre subiscono abusi in momenti intimi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) si attiva immediatamente una volta venuto a conoscenza di questa chat, e arresta 5 persone che provengono da Roma, Bologna, Brescia, Messina e Napoli.

    Nel corso delle indagini sono state denunciate altre 3 persone, uno della provincia Roma, un dipendente comunale di Napoli e una persona di Messina.

    Tutto parte da una indagine a Roma, dove un uomo viene colto in possesso di materiale pedopornografico e in tale circostanza che emerge il nome di questa chat “Famiglie da abusi”, che fa risalire ad un imprenditore bolognese, anche lui in possesso di materiale pedopornografico.

    Nel mentre la Polizia Postale della Campania, individua un terzo componente, dipendente del comune di Napoli e poi un quarto uomo di Brescia, anche lui arrestato in fragranza di reato con un ingente raccolta di materiale pedopornografico, il quale è stato anche indagato per violenze ai danni della figlia.

    Vengono poi identificate ulteriori 2 persone dalla Polizia Postale di Roma, anch’essi perquisiti perché conoscenti del primo indagato, con il quale scambiavano file illegali ed effettuavano conversazioni a sfondo pedopornografico.

    Uno di questi, deteneva all’interno di un proprio dispositivo, del materiale ricevuto dal primo indagato, che gli aveva anche fornito delle istruzioni per poter avere un contatto sessuale con un minore. Il secondo invece è un 55enne siciliano, che abusava della propria figlia costringendola di avere con lui dei rapporti sessuali, registrando e condividendo i video.

    La procura di Messina, ha immediatamente richiesto ed ottenuto dal Gip l’emissione della misura della custodia cautelare in carcere per i reati di violenza sessuale ai danni di minore e produzione di materiale pedopornografico.

    L’ultimo, facente parte del gruppo, è un 30enne di Napoli dove nel corso della perquisizione, sono stati trovati circa 200 files pedopornografici e si è potuta accertare la partecipazione dell’indagato alla chat, nella quale condivideva le proprie fantasie sessuali con minori, anche con foto riferite a momenti della vita quotidiana familiare.

    Il ragazzo è stato arrestato per detenzione di un quantitativo ingente di materiale pedopornografico dell’Autorità Giudiziaria di Napoli.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...