Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Flipper e Lily per l’hacking di auto e dispositivi smart! La tecnologia Punk che spaventa il mondo

Diego Bentivoglio : 17 Dicembre 2024 11:46

Siamo in un’era in cui siamo sommersi da un’infinità di segnali e impulsi digitali che, in qualche modo, governano il nostro modo di agire e di interagire con ciò che ci circonda. Ma cosa succederebbe se potessimo hackerare questi segnali e far sì che il mondo risponda ai nostri comandi?

Prendiamo, ad esempio, un dispositivo straordinario come il Flipper Zero: con esso è possibile divertirsi eseguendo attacchi semplici ed efficaci, che nella maggior parte dei casi hanno esito positivo. Ma se ti dicessi che non è necessario possedere un Flipper preconfezionato per riuscire ad aprire la portiera di una Tesla?

Andiamo con ordine. Il Flipper Zero vanta una grande comunità di sviluppatori attivi e competenti, un motivo di orgoglio per chi lo utilizza. Tuttavia, esiste anche un mondo sommerso che si sta sviluppando a ritmi incredibilmente veloci.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In questo mondo, i dispositivi hanno costi ridotti, ma richiedono una maggiore manutenzione e supervisione. È un mondo in cui appassionati e professionisti, con grande entusiasmo, lavorano ogni giorno per sviluppare firmware personalizzati, rendendo utilizzabili anche dispositivi meno noti, ma perfettamente adatti allo scopo.

Un esempio?

Dispositivi come LilyGO T-Embed CC1101, che, con firmware specifici come “Bruce“, possono facilmente eseguire attacchi RF, RFID, IR, NFC, NRF, BLE, WIFI e altri ancora

Una LilyGO T-Embed CC1101

Conclusione

Questi strumenti, con la loro accessibilità e versatilità, stanno ridefinendo il concetto di hacking moderno: non più appannaggio esclusivo degli esperti, ma un fenomeno sempre più alla portata di chiunque abbia la giusta curiosità e competenza.

Tuttavia, questa crescente potenza solleva interrogativi importanti: fino a che punto possiamo spingerci?

E soprattutto, siamo davvero pronti a confrontarci con un mondo in cui ogni segnale può essere intercettato, manipolato o sfruttato?

La tecnologia ‘punk’ è qui per restare, e sta a noi decidere come utilizzarla: come uno strumento di scoperta e innovazione o come un’arma capace di sfidare ogni sistema.

Nascondere queste tecnologie non porta a nulla di buono, ma occorre conoscerle creando consapevolezza. Infatti rimane sempre il concetto “etico” dietro ad ogni device. Ovvero comprendere le minacce per apportare i miglioramenti per rendere il nostro mondo sempre più sicuro

Diego Bentivoglio
Appassionato di hacking e cyber security, esperto in penetration testing, ho collaborato con realtà come Leonardo CAE AJT. AWS solution architect e nella top 100 hackers BMW 2024 su HackerOne, unisco competenze su infrastrutture e applicazioni web con una forte passione per la sicurezza.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...