Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser.
Dieci anni fa si parlava delle falle di sicurezza di #internet #Explorer (#IE) e si diceva di passare ad altri #browser più sicuri, oggi stiano assistendo all’esatto contrario dicendo che chrome non è sicuro e che sarebbe importante passare ad altre soluzioni.
Questo lo dice anche #Forbes apertamente in una #news, che linka un articolo di una settimana fa di #ZDNet (già citato da #RedHotCyber), che riportava che il 70% delle falle di #Chrome, sono dovute ad un cattivo uso della memoria, rapporto confermato da #Google stessa e precedentemente da #Microsoft.
Ma lo vogliamo capire che se un sistema, #applicazione risulta al primo posto come diffusione, una schiera di #ricercatori di bug e criminali informatici vengono attirati come le mosche per rilevare bug per i fini più svariati?
Questo non vuol dire che Internet Explorer o Chrome o Safari (ne avevamo parlato di recente con Zerodium) sono da buttare, è solo che il software è sicuro in maniera inversamente proporzionale all’aumento della ricerca di bug.
Perche nei bug vale sempre la regola che chi cerca trova!
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2020/05/29/google-chrome-critical-security-vulnerability-warning-firefox-update-chrome-browser/amp/
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.