Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito!

Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito!

Luca Galuppi : 14 Maggio 2025 11:03

Come abbiamo visto recentemente, Fortinet ha rilasciato una patch per una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE), tracciata come CVE-2025-32756, già sfruttata attivamente in campagne mirate contro i sistemi FortiVoice. La falla presenta un punteggio CVSS di 9.6 su 10, indicando un livello di rischio molto elevato.

Una vulnerabilità di overflow già sfruttata in produzione

Il problema risiede in un stack-based overflow (CWE-121) che può essere attivato da remoto tramite richieste HTTP appositamente predisposte. L’attacco non richiede autenticazione, rendendo i sistemi esposti particolarmente vulnerabili.

I prodotti interessati sono diversi, tra cui:

  • FortiVoice
  • FortiMail
  • FortiNDR
  • FortiRecorder
  • FortiCamera

Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Fortinet ha confermato che la vulnerabilità è stata già sfruttata sul campo, in particolare contro FortiVoice. Gli attaccanti hanno condotto attività di ricognizione di rete, eliminazione dei log di crash e abilitazione del debug fcgi, verosimilmente con l’obiettivo di catturare credenziali di accesso SSH o dell’interfaccia amministrativa.

Indicatori di compromissione

L’attività malevola è stata associata a una serie di indirizzi IP, da considerare come IoC (Indicatori di Compromissione):

198.105.127.124
43.228.217.173
43.228.217.82
156.236.76.90
218.187.69.244
218.187.69.59

Fortinet non ha specificato l’identità del gruppo di attacco, né l’ampiezza delle infezioni rilevate.

Versioni vulnerabili e aggiornamenti consigliati

Sono coinvolte diverse versioni dei prodotti Fortinet. Tra queste:

FortiVoice

  • 6.4.x → aggiornare a 6.4.11 o superiore
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.7 o superiore
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.1 o superiore

FortiMail

  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.9
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.8
  • 7.4.x → aggiornare a 7.4.5
  • 7.6.x → aggiornare a 7.6.3

FortiNDR

  • 1.1–1.5, 7.1 → migrare a una versione corretta
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.7
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.5
  • 7.4.x → aggiornare a 7.4.8
  • 7.6.x → aggiornare a 7.6.1

FortiRecorder

  • 6.4.x → aggiornare a 6.4.6
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.6
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.4

FortiCamera

  • 1.1, 2.0 → migrare a una versione corretta
  • 2.1.x → aggiornare a 2.1.4

Nel caso in cui non sia possibile aggiornare immediatamente, Fortinet consiglia di disabilitare le interfacce amministrative HTTP/HTTPS come misura temporanea per ridurre la superficie di attacco.

Conclusioni

Questa vulnerabilità conferma ancora una volta l’importanza della gestione tempestiva delle patch, soprattutto in ambienti dove appliance critiche come FortiVoice e FortiMail sono esposte in rete.

Per i team IT e di sicurezza è fondamentale:

  • Verificare la presenza delle versioni vulnerabili;
  • Applicare gli aggiornamenti ufficiali quanto prima;
  • Controllare i sistemi per attività anomale compatibili con gli indicatori pubblicati.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...