Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric
Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito!

Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito!

Luca Galuppi : 14 Maggio 2025 11:03

Come abbiamo visto recentemente, Fortinet ha rilasciato una patch per una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE), tracciata come CVE-2025-32756, già sfruttata attivamente in campagne mirate contro i sistemi FortiVoice. La falla presenta un punteggio CVSS di 9.6 su 10, indicando un livello di rischio molto elevato.

Una vulnerabilità di overflow già sfruttata in produzione

Il problema risiede in un stack-based overflow (CWE-121) che può essere attivato da remoto tramite richieste HTTP appositamente predisposte. L’attacco non richiede autenticazione, rendendo i sistemi esposti particolarmente vulnerabili.

I prodotti interessati sono diversi, tra cui:

  • FortiVoice
  • FortiMail
  • FortiNDR
  • FortiRecorder
  • FortiCamera

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Fortinet ha confermato che la vulnerabilità è stata già sfruttata sul campo, in particolare contro FortiVoice. Gli attaccanti hanno condotto attività di ricognizione di rete, eliminazione dei log di crash e abilitazione del debug fcgi, verosimilmente con l’obiettivo di catturare credenziali di accesso SSH o dell’interfaccia amministrativa.

Indicatori di compromissione

L’attività malevola è stata associata a una serie di indirizzi IP, da considerare come IoC (Indicatori di Compromissione):

198.105.127.124
43.228.217.173
43.228.217.82
156.236.76.90
218.187.69.244
218.187.69.59

Fortinet non ha specificato l’identità del gruppo di attacco, né l’ampiezza delle infezioni rilevate.

Versioni vulnerabili e aggiornamenti consigliati

Sono coinvolte diverse versioni dei prodotti Fortinet. Tra queste:

FortiVoice

  • 6.4.x → aggiornare a 6.4.11 o superiore
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.7 o superiore
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.1 o superiore

FortiMail

  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.9
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.8
  • 7.4.x → aggiornare a 7.4.5
  • 7.6.x → aggiornare a 7.6.3

FortiNDR

  • 1.1–1.5, 7.1 → migrare a una versione corretta
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.7
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.5
  • 7.4.x → aggiornare a 7.4.8
  • 7.6.x → aggiornare a 7.6.1

FortiRecorder

  • 6.4.x → aggiornare a 6.4.6
  • 7.0.x → aggiornare a 7.0.6
  • 7.2.x → aggiornare a 7.2.4

FortiCamera

  • 1.1, 2.0 → migrare a una versione corretta
  • 2.1.x → aggiornare a 2.1.4

Nel caso in cui non sia possibile aggiornare immediatamente, Fortinet consiglia di disabilitare le interfacce amministrative HTTP/HTTPS come misura temporanea per ridurre la superficie di attacco.

Conclusioni

Questa vulnerabilità conferma ancora una volta l’importanza della gestione tempestiva delle patch, soprattutto in ambienti dove appliance critiche come FortiVoice e FortiMail sono esposte in rete.

Per i team IT e di sicurezza è fondamentale:

  • Verificare la presenza delle versioni vulnerabili;
  • Applicare gli aggiornamenti ufficiali quanto prima;
  • Controllare i sistemi per attività anomale compatibili con gli indicatori pubblicati.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...