Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Frappo: il kit di Phishing-As-A-Service completo di sito fake per attacchi professionali

Frappo: il kit di Phishing-As-A-Service completo di sito fake per attacchi professionali

Redazione RHC : 10 Maggio 2022 16:46

Nell’ambito dell’offerta di Malware as a Service (MaaS), esistono tantissime forme di software plug and play, che può essere utilizzato da un futuro criminale informatico.

Questo è il caso di Frappo, uno strumento di Phishing-As-A-Service (PHaaS) scoperto da The Resecurity HUNTER, il quale consente a un criminale informatico di ospitare e creare pagine e siti fake di alta qualità emulando grandi banche online, e-commerce, rivenditori popolari di servizi online per rubare i dati dei clienti.

Il servizio è stato creato da un criminale informatico per sfruttare le campagne di spam di contenuti di phishing professionale. 


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Frappo è fortemente promosso sul Dark Web e su Telegram con oltre 1.900 abbonati, dove i criminali informatici discutono dei loro attacchi riusciti online.

Il servizio è apparso sul Dark Web il 22 marzo 2021 e da allora ha ricevuto molti aggiornamenti. L’ultimo aggiornamento del servizio è stato registrato il 1 maggio 2022.

Frappo è stato originariamente sviluppato come un portafoglio di criptovaluta anonimo basato su un fork di Metamask e consente a un utente malintenzionato di lavorare con i dati rubati in modo anonimo e in un formato crittografato. La piattaforma fornisce fatturazione anonima, supporto tecnico, aggiornamenti e tracciamento delle credenziali raccolte attraverso una dashboard.

Il servizio fornisce pagine di phishing per più di 20 istituzioni finanziarie (Financial Institutions, FI), negozi online e servizi popolari, tra cui Amazon, Uber, Netflix, Bank of Montreal (BMO), Royal Bank of Canada (RBC), CIBC, TD Bank , Desjardins, Wells Fargo, Citizens, Citi e Bank of America.

Gli autori di Frappo forniscono diversi piani di pagamento per i criminali informatici a seconda del termine di abbonamento che scelgono. 

Come i servizi e le piattaforme aziendali legittimi SaaS (Software as a Service), Frappo consente a un utente malintenzionato di ridurre al minimo i costi di sviluppo di kit di phishing e sfruttarli su scala più ampia.

Il processo di distribuzione delle pagine di phishing è completamente automatizzato: Frappo utilizza un container Docker preconfigurato e un canale sicuro che gli consente di raccogliere credenziali compromesse tramite un’API.

Una volta opportunamente configurato, Frappo raccoglierà e visualizzerà dati statistici: quante vittime hanno aperto una pagina di phishing, quanti visitatori hanno avuto accesso all’autorizzazione e inserito credenziali, uptime e stato del server. Le credenziali compromesse saranno visibili nella sezione “Registri” con ulteriori dettagli su ciascuna vittima come indirizzo IP, user agent, username, password, ecc.

Le pagine di phishing (phishlet) sono di alta qualità e contengono script interattivi che inducono le vittime a inserire le credenziali di accesso. I software di PHaaS viene utilizzato con successo da un utente malintenzionato per impossessarsi di un account (acquisizione account, ATO), compromettere e-mail aziendale (compromissione e-mail aziendale, BEC) e rubare dati di pagamento e identità.

I criminali informatici utilizzano costantemente strumenti e tattiche avanzate per attaccare le persone in tutto il mondo. La protezione dell’identità digitale sta diventando una delle principali priorità di sicurezza online e un nuovo campo di battaglia digitale in cui gli attori delle minacce cercano i dati rubati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...