Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Game Over: Cloudflare e il caos sui browser meno diffusi!

Redazione RHC : 9 Marzo 2025 08:40

Gli utenti di alcuni browser meno diffusi lamentano problemi di accesso a vari siti dovuti al funzionamento dei sistemi Cloudflare. I giornalisti del The Register riferiscono che la loro attenzione su questo problema è stata attirata dagli utenti, dagli specialisti della sicurezza informatica e dagli sviluppatori del browser open source Pale Moon.

Sembra che gli utenti si lamentino regolarmente della mancata disponibilità del sito web relativo al forum di Cloudflare, ma l’azienda non sembra prestarvi attenzione. Ad esempio, i ricercatori hanno trovato segnalazioni di problemi relativi a Cloudflare e al blocco di siti web risalenti al 2015 , al 2022 , a marzo e luglio 2024 e a gennaio 2025.

I problemi sorgono perché Cloudflare mira a combattere le botnet e gli attacchi DDoS rilevando e bloccando qualsiasi attività sospetta. Ad esempio, dispositivi infetti che fanno parte di botnet ed eseguono determinati script. Un modo per rilevarli è controllare l’agente del browser e, se non proviene da un browser noto, bloccarlo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Purtroppo l’elenco dei browser accettabili è limitato e include solo le ultime versioni di browser noti come Chrome (e i suoi numerosi derivati) e Firefox. Di norma, gli utenti delle ultime versioni dei browser Pale Moon, Falkon e SeaMonkey riscontrano problemi di blocco.

Le ultime note di rilascio di Pale Moon indicano che gli sviluppatori stanno cercando di risolvere questo problema, che spesso provoca il blocco del browser, la mancata risposta alle richieste o l’arresto anomalo del sistema. Anche alcuni utenti di Firefox 115 ESR (l’ultima versione per macOS 10.13 e Windows 7) riscontrano problemi di blocco. Tra i siti frequentemente interessati dal problema ci sono science.org, steamdb.info, convertapi.com e persino community.cloudflare.com.

Allo stesso tempo, secondo alcuni partecipanti alla discussione del problema su Hacker News, Cloudflare potrebbe considerare un’attività sospetta non solo l’utilizzo di browser o sistemi operativi di nicchia, ma anche una richiesta di un URL senza specificare un ID di riferimento. Mentre un utente prudente può bloccare il tracciamento, per il provider CDN tale attività è un segnale che le azioni non sono eseguite da un essere umano.

I giornalisti sottolineano che il supporto tecnico di Cloudflare è principalmente incentrato sui clienti aziendali e che gli utenti comuni possono solo lamentarsi di ciò che accade sui forum della community. Tuttavia, a giudicare dal numero di messaggi riguardanti il ​​blocco, l’azienda non monitora i forum per segnalazioni di problemi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...