Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Genesi dell’informatica ed evoluzione dell’uomo nel digitale.

Redazione RHC : 29 Aprile 2021 07:30

Autore: Davide Floris
Data Pubblicazione: 18/04/2021

l termine informatica è stato creato nel 1962 da Philippe Dreyfus, partendo dalle parole “informazione” e “automatico”.

Il mondo è scivolato dall’era industriale all’epoca digitale.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ma Roma non è stata costruita in un giorno… l’informatica come la conosciamo oggi ha richiesto diversi anni e l’operato di vari matematici, fisici e teorici.

L’uomo ha fabbricato degli strumenti e poi delle macchine, ossia degli oggetti in grado di utilizzare forze terze, in grado di eseguire in modo autonomo delle operazioni, anche complesse e programmate, come nel caso della prima programmazione binaria, del 1801.

Ma la macchina meccanica non è in grado di modificare se stessa.

Al contrario, il computer, macchina delle informazioni, sa modificare il suo programma e diventa una macchina universale. Questa consente di dominare l’intelligenza universale.

Jèrôme Chailloux disse:

“Il web è l’invenzione più utile per l’umanità dai tempi della peggiore invenzione, ossia la bomba atomica”.

Possiamo ben dire che lo scopo finale dell’informatica è dare sfogo al pensiero del calcolo per renderlo eseguibile da una macchina sorprendentemente rapida ed esatta, ma sprovvista di ogni pensiero.

Calcolare è innanzitutto risolvere un problema preciso secondo istruzioni precise, infatti lo sviluppo dell’informatica è in realtà molto legato alla ricerca fondamentale in matematica e più esattamente alla logica e agli algoritmi apparsi nel IX secolo grazie al lavoro di Abu Jaffar Al Khwarizmi, anche detto Signor Algoritmo (di fatto, “algoritmo” è una semplice trasformazione del suo nome.)

L’informazione è una materia astratta ma misurabile.

Un messaggio, col suo valore reale o presunto, esatto o meno nel senso, contiene una quantità precisa di informazioni. L’atomo di una informazione è l’elemento binario, il bit come «si / no», «0 / 1» o «vero / falso».

Shannon ha definito la quantità di informazioni in modo matematico con la teoria della probabilità che Kolmogorov ha messo sotto forma di equazioni.

Ciò ha permesso una trasformazione della visione del mondo negli scambi numerici. Ogni oggetto (immagine, suono, testo, dati) ha un riflesso numerico che consente di trasmettere l’informazione, di memorizzarla, di riprodurla all’infinito, di manipolarla all’infinito in modo specifico, grazie ad ogni sorta di algoritmo.

L’informatica così come la conosciamo oggi è legata a diverse grandi scoperte ed evoluzioni nel corso del tempo che hanno portato l’uomo nell’era del digitale:

  • IX secolo: Abu Jaffar Al Khwarizmi è padre fondatore dell’algoritmica, strettamente legata all’informatica
  • 1632: Invenzione della regola per calcolare da parte di William Oughtred
  • 1645: Blaise Pascal inventa la macchina per calcolare,
  • 1703: Scoperta dell’aritmetica binaria da parte di Leibniz,
  • 1801: Invenzione del primo telaio interamente programmabile ad opera di Jacquard
  • 1843: Invenzione del primo programma informatico o da parte di Ada Lovelace, utilizzato per la costruzione della macchina analitica di Babbage

I pionieri dell’informatica:

  • 1914: Prima macchina elettromeccanica analitica ad opera di Leonardo Torres Quevedo
  • 1928: Algoritmo MinMax di Von Neumann
  • 1936: Macchina di Turing
  • 1939: Inizio della costruzione del Mark I
  • 1942: Decriptaggio della macchina Enigma da parte di Alan Turing
  • 1954: Creazione del Fortran, primo linguaggio di programmazione di alto livello implementato da un computer
  • 1955: Presentazione del computer IBM 650
  • 1962: Invenzione della parola “informatica”
  • 1970: Fondazione dello Xerox Park

La micro-informatica:

  • 1971: Primo microprocessore Intel 4004 di Marcian Hoff
  • 1972: Nasce il linguaggio C
  • 1975: Fondazione di Microsoft
  • 1976: Fondazione di Apple
  • 1982: Definizione della parola Internet
  • 1984: Uscita del Macintosh
  • 1988: Messa sul mercato del mini computer AS-400 dell’IBM

L’era del World Wide Web:

  • 1989: 100 000 computer vengono connessi ad Internet
  • 1992: 1 000 000 di computer sono connessi a Internet
  • 1995: Esce Windows 95
  • 1998: Lancio dell’iMac
  • 2001: Esce Windows XP e nasce Wikipedia
  • 2004: Esce Mozilla Firefox

L’era dei dati condivisi:

  • 2008: Compare il termine MOOC (corsi aperti online, corsi di informatica online)
  • 2009: Primo tablet tattile lanciato da Archos
  • 2010: Sviluppo dell’informatica con cloud
  • 2011: Le vendite degli smartphone superano quelle dei computer
  • 2014: Oltre un miliardo di siti web esistono
  • 2016: Il motore di ricerca Google Chrome supera le quote di mercato di Internet Explorer

“Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative della mente umana.”

– Nikola Tesla.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...