Redazione RHC : 16 Ottobre 2021 18:52
Elon Musk lo conosciamo bene, è un personaggio eclettico che non smette mai di stupirci.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La fiera della contea di Tesla Giga Berlin è iniziata il 10 ottobre ed Elon Musk era presente e ha rappresentato l’evento e nel mentre, quando stava presentando gli sviluppi della sua GigaFactory, ecco che presenta la sua nuova birra (visto che siamo in Germania), la GigaBier.
Ha risposto ad alcune domande e condiviso alcune curiosità sui terreni di Giga Berlin e sui progetti di Tesla e ha detto:
“Costruiremo una stazione ferroviaria proprio sulla proprietà. E poi avremo murales di graffiti in tutta la fabbrica, all’esterno e tutto il resto. Quindi penso che sarà piuttosto bello. Ne abbiamo già alcuni. E ci berremo anche una birra”
Sulla base dell’immagine in copertina dell’articolo, la bottiglia di GigaBier è stata evidentemente ispirata dall’aspetto del famoso Tesla Cybertruck.
GigaBier infatti ricorda il corpo del pick-up spigoloso e completamente elettrico. È interessante notare che GigaBier potrebbe benissimo essere il primo prodotto del marchio “Cyberquad” che Tesla ha depositato presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) il mese scorso.
Tuttavia, il marchio “Cyberquad” che Tesla ha recentemente richiesto all’USPTO non era per il suo ATV. La domanda riguardava una serie di articoli archiviati nelle categorie di giochi, giocattoli, articoli sportivi e abbigliamento progettati in Tesla tra cui, probabilmente una birra? Ciò ha suggerito che Tesla potrebbe cercare di produrre e rilasciare articoli ispirati al suo design “Cyber” che ad oggi risulta molto accattivante per il pubblico oltre che per gli appassionati di Tesla.
L’amore di Elon Musk per il Cybertruck è ben noto e la sua inclinazione a vendere oggetti divertenti, come The Boring Company Not-a-Flamethrower e Tesla Short Shorts, è ben nota. Il GigaBier con la sua bottiglia ispirata a Cybertruck potrebbe quindi essere considerata una bevanda adatto all’azienda e al suo CEO.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...