Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Giornalismo e querele: sentenza storica che assolve il giornalista e condanna il querelante

Giornalismo e querele: sentenza storica che assolve il giornalista e condanna il querelante

Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 08:45

Una storia semplice, iniziata con una causa per diffamazione verso un giornalista che aveva riportato dei fatti di cronaca, che poi è finita con l’accusa del querelante.

L’ex consigliere della Spoleto Credito e servizi, Leodino Galli, è stato condannato a un anno e quattro mesi di reclusione per calunnia nei confronti del giornalista Carlo Ceraso, che era stato precedentemente querelato da Galli per diffamazione.

L’archiviazione del procedimento contro Ceraso aveva portato ad una successiva azione legale: una indagine per calunnia contro Galli.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il giudice ha anche ordinato una provvisionale di 10.000 euro da definire in sede civile e un risarcimento di 5.000 euro ciascuno per l’Ordine nazionale dei giornalisti e la Federazione nazionale della stampa, che si erano costituiti parti civili.

La difesa di Galli aveva sostenuto la mancanza di elementi soggettivi per il reato, ma il giudice ha concluso con la condanna. Secondo l’avvocato di Ceraso, questa è la prima volta in cui una cosiddetta querela temeraria si ritorce contro chi l’ha presentata in Italia.

Questa è stata una sentenza importante, definita “storica” dagli avvocati delle parti civili, poiché non ci sono precedenti di un’azione penale avviata d’ufficio a seguito di una querela per diffamazione.

Galli ha presentato la querela sapendo che il giornalista aveva scritto la verità, ma è finito da querelante a indagato prima e poi a imputato, e ora è stato condannato a seguito della sentenza di primo grado.

La vicenda riguarda il crack della Banca Popolare Spoleto, un tempo guidata dalla holding SCS e dal 2015 passata nelle mani di Banco Desio. Nel 2011, con un ribaltone di qualche centinaio di soci (su 19mila), ribattezzato l’Assemblea della vergogna, l’ex dominus della Spoleto, Giovannino Antonini, si assicura il pieno controllo della Scs e richiama nel cda Leodino Galli, che della holding era già stato ai vertici per oltre dieci anni.

Siccome riceviamo costantemente delle diffide da parte di aziende violate, che pensano solo alla loro “brand reputation” e meno alla loro postura cyber, è importante conoscere anche come potrebbero andare le cose.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...