Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Giornalismo e querele: sentenza storica che assolve il giornalista e condanna il querelante

Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 08:45

Una storia semplice, iniziata con una causa per diffamazione verso un giornalista che aveva riportato dei fatti di cronaca, che poi è finita con l’accusa del querelante.

L’ex consigliere della Spoleto Credito e servizi, Leodino Galli, è stato condannato a un anno e quattro mesi di reclusione per calunnia nei confronti del giornalista Carlo Ceraso, che era stato precedentemente querelato da Galli per diffamazione.

L’archiviazione del procedimento contro Ceraso aveva portato ad una successiva azione legale: una indagine per calunnia contro Galli.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il giudice ha anche ordinato una provvisionale di 10.000 euro da definire in sede civile e un risarcimento di 5.000 euro ciascuno per l’Ordine nazionale dei giornalisti e la Federazione nazionale della stampa, che si erano costituiti parti civili.

La difesa di Galli aveva sostenuto la mancanza di elementi soggettivi per il reato, ma il giudice ha concluso con la condanna. Secondo l’avvocato di Ceraso, questa è la prima volta in cui una cosiddetta querela temeraria si ritorce contro chi l’ha presentata in Italia.

Questa è stata una sentenza importante, definita “storica” dagli avvocati delle parti civili, poiché non ci sono precedenti di un’azione penale avviata d’ufficio a seguito di una querela per diffamazione.

Galli ha presentato la querela sapendo che il giornalista aveva scritto la verità, ma è finito da querelante a indagato prima e poi a imputato, e ora è stato condannato a seguito della sentenza di primo grado.

La vicenda riguarda il crack della Banca Popolare Spoleto, un tempo guidata dalla holding SCS e dal 2015 passata nelle mani di Banco Desio. Nel 2011, con un ribaltone di qualche centinaio di soci (su 19mila), ribattezzato l’Assemblea della vergogna, l’ex dominus della Spoleto, Giovannino Antonini, si assicura il pieno controllo della Scs e richiama nel cda Leodino Galli, che della holding era già stato ai vertici per oltre dieci anni.

Siccome riceviamo costantemente delle diffide da parte di aziende violate, che pensano solo alla loro “brand reputation” e meno alla loro postura cyber, è importante conoscere anche come potrebbero andare le cose.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...